Le magnifiche vette ampezzane diventano protagoniste di un ultimo weekend di divertimento, sci ai piedi ed emozioni nel cuore.
Pasqua e Pasquetta sulla neve a Cortina d’Ampezzo: gli orari degli impianti sciistici
Nel fine settimana di Pasqua e Pasquetta turisti e valligiani potranno godere di un happy ending davvero unico. Un’occasione imperdibile perché la neve lassù, essendo 100% naturale, permette di sciare in un’area compresa tra i 2.700 e i 2.200 metri di quota.
E allora l’invito è di sfrecciare sulle piste Col Druscié A e Col Druscié B, nel brivido della pista 51, la mitica Forcella Rossa, nell’emozionante nel Muro De Ra Cioures e nel Raccordo Piè Tofana, a Bus Tofana e a Pian Ra Valles, caratterizzato da varianti e i canalini imperdibili, accanto al nuovo collegamento di Ra Stradéla.
E quando l’appetito chiama i tre punti gourmet di Tofana Freccia nel Cielo rispondono!
Al primo troncone della cabinovia, il Masi Wine Bar Col Druscié e il Ristornate Col Druscié 1778, regalano una sosta gourmet avvalorata dai prodotti tipici della tradizione rivisitati in chiave moderna e accompagnati da un ottimo calice di vino mentre, a 2.475 metri di quota, Capanna Ra Valles stupisce con la pizza tra le più alte delle Dolomiti, accanto a un menù tipico e una selezione di gin per concludere in bellezza.
Date da segnare sul calendario? L’8, il 9 e il 10 aprile!
Gli orari degli impianti: Funivia Cortina – Colfiere – Col Drusciè: 8:15/16:30; Funivia Col Drusciè – Ra Valles: 8:30/16:00; Seggiovia Pian Ra Valles – Bus Tofana: 8:30/16:00; Seggiovia Cacciatori: 8:30-16:00.
Sulle piste del comprensorio di Tofana Freccia nel Cielo si scia acquistando lo skipass nominativo. Il costo varia in base alla zona in cui si vuole sciare, al periodo e all’età dello sciatore. Sono acquistabili: online nel sito https://shop.dolomitisuperski.com/eshop-dove.aspx; la Pickup box, alla base della cabinovia di Cortina, permette di ritirare gli skipass di valle o i superski giornalieri o i pruligiornalieri, acquistati precedentemente online. Oppure si possono acquistare biglietti sul posto: negli uffici di Cortina d’Ampezzo in Via G. Marconi, 15, San Vito di Cadore in C.so Italia 92/94, Auronzo di Cadore in Via Corte, 18.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)



