È ufficiale: sulle Dolomiti bellunesi anche le Olimpiadi invernali giovanili 2028
Il Cio ha formalizzato oggi l’assegnazione al progetto Dolomiti-Valtellina
Sfida accettata. Le Dolomiti bellunesi ospiteranno anche le Olimpiadi invernali giovanili del 2028.
È ufficiale: sulle Dolomiti bellunesi anche le Olimpiadi invernali giovanili 2028
Non solo, quindi, le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Ora si sono aggiunte anche le giovanili del 2028. Un’importante sfida per le Dolomiti bellunesi che saranno protagoniste dell’evento.
Ad annunciarlo oggi, giovedì 30 gennaio, il Cio che ha formalizzato l'assegnazione al progetto 'Dolomiti-Valtellina' nella 143esima sessione della sua assemblea in corso a Losanna. L'Esecutivo del comitato olimpico internazionale, esaminato il dossier italiano, aveva 'raccomandato' già a dicembre l'assegnazione all'assemblea.
Il progetto unisce Lombardia, Veneto e Trentino, e si poggia sulle strutture di Milano-Cortina 2026.
"Oggi il Veneto scrive un'altra pagina di storia – ha commentato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia – Dopo Milano-Cortina 2026, le nostre Dolomiti saranno ancora protagoniste con i Giochi olimpici giovanili invernali 2028. Da Losanna è arrivato un riconoscimento importante che premia ancora una volta la capacità organizzativa, la bellezza del nostro territorio e il grande lavoro di squadra che ci ha portati fino a qui".
Penso che Luca Zaia sia geniale. Come propagandista insuperabile. A danno somma danno. Vedremo cosa produrrà la sua lungimiranza affogata nel Prosecco UNESCO: