eventi

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025

Ecco cosa fare nella splendida provincia abbracciata dalle Dolomiti

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Gli appuntamenti imperdibili a Belluno e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend

LIMANA. Festa di San Valentino

  • Sabato 8 febbraio

Torna la festa di San Valentino dal 8 al 16 febbraio con tantissimi eventi per i festeggiamenti del Santo Patrono di Limana. Sabato 8 inaugurazione della mostra "Te se ti, de ti el to confin" a cura dell'Associazione Arca dei Volti, visitabile venerdì dalle 14 alle 18 sabato e domenica dalle 9 alle 12 e dalle 14:30 alle 18 fino al 16 febbraio. Presso la sala del Municipio di Limana.

Giovedì 13 presentazione del libro "Volti di rinascita, 55 storie di trapianti" di Callioni - Boldreghini in collaborazione con l'AIDo di Belluno. Presentano E.Comiotto e M.Dalle Mule. Sala del Municipio. Venerdì 14 conferenza organizzata dalla Parrochhia di Limana "La giustizia degli affetti" con il prof. don Rinaldo Ottone. Sala del Municipio. Sabato 15 la quinta edizione della pedonata "Cammina con il cuore" con partenza alle 14:30 in collaborazione con AIDO. Alle 16 spettacolo musicale e danza con "I due cupido" del Duo G&G presso la sala azzurra dell'hotel Piol. Alle 20:30 Concerto di San Valentino con la Corale di Limana e la band the Riverboys presso la sala azzurra dell'hotel Piol.

BELLUNO. Noi genitori di ragazzi transgender

  • Sabato 8 febbraio

Sabato 08 febbraio, alle 17, si terrà la presentazione del libro "Noi genitori di ragazzi transgender", redatto da Roberta Rosin e Valentina Cincotto, presso la Sala Eliseo Dal Pont Bianchi. Dal 2022 presso l'Associazione CON-TE-STARE è attivo un gruppo di genitori di ragazz3 transgender che si riunisce ogni 3 settimane per condividere i cammini, le speranze e le difficoltà spesso incontrate in una società non del tutto pronta per accoglierl3. Le loro storie sono diventate un libro che, con delicatezza, vi faranno entrare nel cuore di queste famiglie.

Il libro

LIMANA. Lo schianto dell'F16 a Limana

  • Sabato 8 febbraio

Una serata speciale per il 40esimo anniversario della caduta dell'aereo F16 decollato da Torrejon (ESP) e diretto ad Aviano (PN) avvenuta l'8 febbraio 1985. L’appuntamento è alle 20.30 nella sala Azzurra dell’Hotel Piol. Intervengono Michele Talo, sindaco di Limana, Luca De Toffol, consigliere delegato di Limana, Massimo Sommacal e Michele Troian, testimoni oculari, Ermelinda Dal Farra soccorritrice, Giovanni Carraro e molti altri ospiti. Conduce Andrea Cecchella. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

L'F16

BELLUNO. Il Rinascimento dei bambini

  • Sabato 8 febbraio

Dal 8 al 27 febbraio, le sale della Prefettura di Belluno ospiteranno la mostra “Il Rinascimento dei bambini”, 600 anni di accoglienza degli innocenti a Firenze. L'iniziativa, organizzata dal Centro Aiuto alla Vita e Movimento per la Vita di Belluno, è promossa dal Banco Farmaceutico.

Il rinascimento dei bambini

La mostra è stata concepita in occasione della quarantesima edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli, dedicata ai 600 anni dalla fondazione dello Spedale degli Innocenti di Firenze. L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà inaugurata sabato 8 febbraio alle 17.30 con un intervento della curatrice Mariella Carlotti.

FELTRE. La città dipinta

  • Domenica 9 febbraio

Domenica 9 febbraio, alle 15, si terrà una visita guidata di Feltre, a cura della guida turistica Marta Azzalini. Visita guidata ad una delle più affascinanti città murate del Veneto: dalla Cattedrale alle mura, da Piazza Maggiore al Castello di Alboino tra vie ed affreschi. Costo: 10 euro a persona. Durata 90 minuti circa. Ritrovo davanti al Duomo di Feltre. Iscrizioni: 348 279 1289 -Marta Azzalini, guida turistica.

Feltre

BELLUNO. Teatro Dino Buzzati

  • Domenica 9 febbraio

Capolavoro assoluto di Tennessee Williams, "Lo zoo di vetro" racconta le vicende della famiglia Wingfield. Abbandonata dal marito, Amanda deve affrontare difficoltà, timori e ansie riversate sui figli. Laura, resa zoppa da una malattia, è introversa e chiusa, intrappolata in un mondo di illusioni. Tom sogna di diventare poeta ma conduce una vita noiosa e banale che lo rende irascibile. Tra sogni, paure, sentimenti, rimorsi, oppressione, illusioni, va in scena un testo che tocca l’anima e invita a inseguire la propria vocazione. Con Mariangela D’Abbraccio, Gabriele Anagni, Elisabetta Mirra e Pavel Zelinskiy. Appuntamento alle 20.45. Per informazioni e prenotazioni Circolo Cultura e Stampa Bellunese tel. 0437 948911, email: info@ccsb.it.

Lo zoo di vetro

LIMANA. Ciaspolata

  • Domenica 9 febbraio

Febbraio 2025 con le Guide Mazarol programma ciaspolate guidate sulla neve ed escursioni naturalistiche nelle meravigliose Dolomiti Bellunesi tra biodiversità, paesaggio e sostenibilità ambientale A CURA DI MAZAROL SOCIETÀ COOPERATIVA in collaborazione con Agenzia Viaggi e Turismo “ALPINIA ITINERA” di Santa Giustina. Con una Guida Mazarol sono ammessi 12, 15 o 20 partecipanti max in base al tipo di attività.

Ciaspolata

La prenotazione è obbligatoria e va fatta possibilmente entro due giorni prima al 3290040808 via telefono, sms, WhatsApp, Telegram, via mail a guide.pndb@gmail.com e deve sempre essere seguita da conferma da parte della segreteria Mazarol. Alcuni itinerari proposti potranno essere modificati in base a viabilità, innevamento e meteo aggiornati si specifica che alle ciaspolate Mazarol. Non sono ammessi cani. Consigliamo vivamente di avere l’auto con pneumatici invernali o quattro-stagioni.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali