l'evento

A Longarone la Coppa Italia A3 di pallavolo, si parte con Belluno-Sorrento. Poi San Donà-Ortona

Sono attesi circa 1.000 spettatori, sono già stati venduti in prevendita 600 biglietti, e 130 persone arriveranno da Sorrento

A Longarone la Coppa Italia A3 di pallavolo, si parte con Belluno-Sorrento. Poi San Donà-Ortona
Pubblicato:

Grande attesa per il fine settimana di sport a Longarone con la finale di Coppa Italia A3 di Pallavolo.

A Longarone la Coppa Italia A3 di pallavolo, si parte con Belluno-Sorrento. Poi San Donà-Ortona

Sul tabellone lo scontro tra Beluno Volley e la Romeo Sorrento. E poi tra San Donà e Ortona. Dopo di che si disputerà la finalissima.

“Lo sport, il grande sport, è motore di turismo e di economia. E il weekend di pallavolo a Longarone sarà un assaggio di cosa si potrà muovere con le Olimpiadi e le Paralimpiadi. Il territorio sta dimostrando grande capacità organizzativa. Questo è già un elemento di Legacy”.

Così il presidente della Provincia di Belluno e sindaco di Longarone Roberto Padrin, presentando il fine settimana sportivo di Longarone, dove si disputeranno le Final Four di Coppa Italia A3. Semifinali sabato 22 tra Belluno Volley-Romeo Sorrento (alle 17) e San Donà di Piave-Ortona (alle 19.30). Poi finalissima domenica alle 18, con diretta sui canali YouTube della Lega Volley.

L’appuntamento è stato organizzato dal Belluno Volley, in collaborazione con il Comune di Longarone e lo Sporting Club Lessinia (che gestisce l’impianto sportivo per conto del Comune). Le partite si disputeranno tutte al palasport di Longarone, dove la pallavolo torna dopo i fasti degli anni Ottanta. Proprio il palazzetto dello sport, infatti, era stato teatro delle gare in casa della Pallavolo Belluno, in serie A.

Il palasport a Longarone

“Quella squadra aveva raggiunto l’apice con un nucleo di atleti bellunesi di altissimo livello, come Renzo Savasta, Walter De Barba, Fabio Bortot, Stefano Da Rold, Paolino Bortot e Giuseppe Bassanello, solo per citarne alcuni, con presidente Maurizio Paniz - continua il presidente Padrin - Nel weekend potremo rivivere quelle emozioni con la squadra di oggi. Ringrazio il presidente Sandro Da Rold, Mario Bez e tutto lo staff del Belluno Volley per l’impegno profuso e per aver creduto in queste Final Four, che portano in provincia di Belluno un evento nazionale. Sarà una vetrina per Longarone e per tutto il territorio provinciale”.

Sono attesi circa 1.000 spettatori, sono già stati venduti in prevendita 600 biglietti, e 130 persone arriveranno da Sorrento, per seguire la squadra che oggi sta dominando il suo girone di A3. Questo significa ancora una volta che lo sport muove gente, entusiasmo e interesse. A meno di un anno dalle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina è sicuramente un dato importante.

“È la dimostrazione di cosa siamo in grado di fare come territorio e di quanto potremo esprimere anche dopo i Giochi 2026. Da bellunese, faccio il tifo per il Belluno Volley, e da presidente della Provincia so già che aver portato qui le Final Four ci vede vincitori fin da adesso sul piano organizzativo”.

Ci sarà anche spazio per la memoria. Le delegazioni delle squadre e della Federazione Volley faranno un passaggio al Cimitero monumentale Vittime del Vajont nella giornata di sabato (alle 11 di mattina), per deporre una corona di fiori.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali