la novità

Il Comune di Belluno sbarca su whastapp: ecco come accedere al canale istituzionale

Si potranno ricevere sul proprio smartphone tutte le notizie in tempo reale pubblicate dal Comune di Belluno riguardanti avvisi, notizie, eventi, emergenze e servizi comunali

Il Comune di Belluno sbarca su whastapp: ecco come accedere al canale istituzionale
Pubblicato:

Anche il Comune di Belluno ora ha il suo canale Whatsapp.

Il Comune di Belluno sbarca su whastapp: ecco come accedere al canale istituzionale

Da qualche giorno, infatti, tra i canali tematici presenti nella nota applicazione di messaggistica è possibile trovare anche quello istituzionale, ufficiale, del Comune Capoluogo.

Per iscriversi al canale è sufficiente avere nel proprio telefonino Whatsapp e inquadrare con la fotocamera dello smartphone il QRcode pubblicato nella pagina Facebook del Comune di Belluno e nella home page del sito istituzionale (https://www.comune.belluno.it/home), o che si trova stampato nei punti informativi diffusi in questi giorni in Città. In alternativa è possibile accedere direttamente da questo link: https://tinyurl.com/ComuneBlWa.

Una volta raggiunto il canale per iscriversi è sufficiente cliccare su “Iscriviti” in alto a destra e poi attivare le notifiche cliccando sul simbolo della campanella. Da quel momento si potranno ricevere sul proprio smartphone tutte le notizie in tempo reale pubblicate dal Comune di Belluno riguardanti avvisi, notizie, eventi, emergenze e servizi comunali.

Il canale Whatsapp si aggiunge agli altri strumenti già attivati e utilizzati dal Comune di Belluno (sito istituzionale, Facebook, X, newsletter) per raggiungere i cittadini con comunicazioni su tanti temi diversi. Ogni strumento segue proprie regole e si differenzia anche per il tipo di comunicazione veicolata: il sito istituzionale rimane il punto di riferimento per informazioni ufficiali e dettagliate, Facebook e X permettono un’interazione più diretta con i cittadini, mentre il canale WhatsApp garantisce aggiornamenti rapidi e immediati, direttamente sullo smartphone degli iscritti, senza la necessità di aprire le applicazioni dei social.

“In un’epoca in cui la comunicazione è sempre più veloce e digitale, è fondamentale che le istituzioni sappiano adattarsi per essere vicine ai cittadini – commenta il sindaco, Oscar De Pellegrin -. Il nostro obiettivo è rendere le informazioni utili e di pubblica utilità facilmente accessibili a tutti, in modo semplice e immediato. Questo nuovo strumento ci permetterà di essere ancora più presenti e di semplificare ulteriormente il dialogo con la comunità, offrendo aggiornamenti tempestivi e affidabili”.

Con l’attivazione del canale si punta infatti a migliorare la comunicazione con la comunità, attraverso un linguaggio immediato, testi brevi e chiari. I contenuti pubblicati riguarderanno gli eventi e le iniziative del Comune, con particolare attenzione a quelli pensati per l’avvicinamento ai Giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026, ma non solo.

Serviranno a rendere più accessibili i servizi del Comune illustrandone il funzionamento e le modalità di accesso, a descrivere i contenuti del sito istituzionale e a trasmettere i valori della comunicazione non ostile, questo anche in forza dell’adesione a Parole O Stili e con riferimento al “Manifesto della comunicazione non ostile”.

I dati vengono trattati nel pieno rispetto della privacy, come da policy di Whatsapp.

Seguici sui nostri canali