l'iniziativa

Cortina, baby sciatori a scuola dai carabinieri

Il comandante: “Siamo convinti che questa iniziativa possa contribuire a ridurre il rischio di incidenti sulle piste da sci e a promuovere una cultura della sicurezza tra i più giovani”

Cortina, baby sciatori a scuola dai carabinieri
Pubblicato:

Nel comprensorio sciistico Faloria e Cristallo di Cortina d'Ampezzo, i carabinieri della Stazione locale hanno organizzato una campagna informativa dedicata ai bambini delle scuole sci della zona, con l’obiettivo di promuovere la sicurezza in pista e sensibilizzare i giovani sciatori sulle norme di comportamento da seguire.

Cortina, baby sciatori a scuola dai carabinieri

La campagna si svolge in un momento cruciale, con le ultime giornate di apertura degli impianti per la stagione invernale, che terminerà il 21 aprile. Nel contesto di questa iniziativa, i carabinieri hanno distribuito ai giovani sciatori un libro illustrato intitolato "Il Maresciallo LEX e la sicurezza in pista", edito da Difesa Servizi SPA e Arma1814.

Il libro, progettato specificamente per i bambini, racconta le principali norme di sicurezza attraverso le avventure del Maresciallo LEX, un leone animato che guida i piccoli lettori a comprendere l’importanza di comportamenti responsabili sulle piste da sci.

WhatsApp Image 2025-04-09 at 15.31.22
Foto 1 di 4
WhatsApp Image 2025-04-09 at 15.31.36
Foto 2 di 4
WhatsApp Image 2025-04-09 at 15.31.37 (1)
Foto 3 di 4
WhatsApp Image 2025-04-09 at 15.31.37
Foto 4 di 4

La distribuzione del libro ha suscitato grande entusiasmo tra i bambini, che hanno mostrato un forte interesse per il messaggio di sicurezza e hanno apprezzato l'approccio ludico e educativo del Maresciallo LEX.

"I carabinieri di Cortina d'Ampezzo sono da sempre impegnati a promuovere la sicurezza e la consapevolezza tra i giovani sciatori - ha dichiarato il luogo-tenente Bernardo Gabrielli, comandante della Stazione dei Carabinieri di Cortina d'Ampezzo - Siamo convinti che questa iniziativa possa contribuire a ridurre il rischio di incidenti sulle piste da sci e a promuovere una cultura della sicurezza tra i più giovani, soprattutto in un periodo come questo, in cui l’afflusso di sciatori è ancora molto elevato."

La campagna si inserisce in un'azione più ampia volta a garantire un'esperienza sicura e responsabile sulle piste, anche nelle ultime settimane di stagione, quando molte famiglie approfittano delle ultime giornate di apertura per trascorrere una vacanza sulla neve.

Con l’arrivo della fine della stagione invernale e la chiusura degli impianti, che avverrà il 21 aprile, questa iniziativa assume una particolare rilevanza, ricordando ai più giovani l'importanza di un comportamento corretto e sicuro, non solo durante le prime esperienze sulla neve, ma anche durante gli ultimi giorni di attività sciistica.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali