Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
Ecco cosa poter fare nella splendida provincia abbracciata dalle Dolomiti

Gli appuntamenti imperdibili a Belluno e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 24 e domenica 25 maggio 2025.
Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend
BELLUNO. Volti e voci dal silenzio
- Sabato 24 maggio
Sabato 24 maggio si terrà Volti e Voci dal silenzio - conoscere i sarcomi - Ricordando Cristian Sommacal, una conferenza di sensibilizzazione e consapevolezza sulle patologie oncologiche, a cura di S.T.E.F.A.N.O. ETS. Con il Patrocinio del Comune di Belluno. Appuntamento alle 10 al Centro congressi Giovanni XXIII.

FELTRE. Caccia al tesoro
- Sabato 24 maggio
Sabato 24 maggio 2025, alle 14:00, Feltre si trasforma in un grande campo di gioco: torna la CACCIA AL TESORO nel centro storico! Raduna la tua squadra (da 3 a 5 persone), attiva il radar per gli indizi e preparati a vivere un’esperienza unica tra le vie e i luoghi più belli della città! Nel forziere troverai: 1 biglietto per Gardaland; 2 per Caribe Bay; 3 esperienze di rafting… e un sacco di divertimento garantito! Bonus: Visite guidate gratuite in due siti culturali imperdibili grazie alla partecipazione di Coop Aqua! Contributo? Solo 3€ a testa (per il materiale). Partenza nella nostra Piazza del Cuore: Piazza Maggiore, Feltre.

FELTRE. Intelligenza artificiale
- Sabato 24 maggio
Un evento dedicato alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale ti aspetta il 24 maggio alle 10:00 al Museo Diocesano di Feltre. Parleremo di innovazione sanitaria, normative e competenze per il lavoro del futuro, produttività e trasformazione digitale con esperti e professionisti del settore! L'incontro, gratuito e aperto a tutti, si presenta come un'occasione importante per chi vuole capire meglio come l'intelligenza artificiale stia trasformando il lavoro, la scienza e la nostra vita quotidiana. Durante il convegno, il pubblico potrà ascoltare le testimonianze e gli approfondimenti di esperti provenienti dal mondo della ricerca, della consulenza aziendale e dell’innovazione tecnologica.

Aprirà gli interventi Daniele Pol, business coach, che parlerà di come l’IA possa diventare un prezioso alleato nella vita quotidiana e lavorativa, aiutando a prendere decisioni più rapide e consapevoli. Samuele Benfatti, CEO e co-fondatore di Pink Peak, racconterà invece di come l’intelligenza artificiale stia già oggi trasformando il modo in cui le aziende innovano, proponendo esempi concreti di strumenti e applicazioni. Il tema delle competenze sarà affrontato anche da Greta Sofia Lampis, ricercatrice alla Fondazione Bruno Kessler, che rifletterà su come il mercato del lavoro stia cambiando e su quali nuove figure professionali saranno richieste in un futuro sempre più automatizzato. Infine, il collegamento tra intelligenza artificiale e salute sarà esplorato da Marco Dianti, anche egli ricercatore FBK, che porterà esempi delle più recenti applicazioni dell’IA nella ricerca scientifica e medica.
PEDAVENA. Hat Adventourfest
- Sabato 24 maggio
HAT SERIES continua la sua stagione con l’Adventourfest di Pedavena (BL), dove nei giorni di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 sono invitati tutti gli amanti del mototurismo-avventura per incontrare le case moto ufficiali che porteranno in prova le loro novità e tante altre aziende del settore di accessori e abbigliamento con i loro prodotti. Un’opportunità eccezionale per chi volesse orientare le sue prossime scelte d’acquisto oppure volesse informarsi anche solo per curiosità e comunque trascorrere una giornata intensa all’insegna della propria passione.

È questa la seconda edizione a Pedavena (BL), che segue quella dello scorso anno dove si è registrato un grande successo di pubblico ed il tutto esaurito ai test delle moto. Programma 24-25 maggio: Sabato ore 9 apertura HAT VILLAGE al pubblico, ingresso gratuito; 09.30 inizio attività e test-ride; 19 termine attività, inizio servizio vigilanza notturna. Domenica ore 9 apertura HAT Village; 9.30 inizio attività e test-ride; 17.30 termine manifestazione e disallestimento strutture. Case moto presenti: Yamaha- Honda- Bmw- Harley Davidson- Fantic- MV Augusta- Motorgreen- Kove- KTM- Husqvama.
BORGO VALBELLUNA. Giornate dei narcisi
- Domenica 25 maggio
Un’occasione per contribuire alla salvaguardia del narciso, il “Principe Bianco” delle nostre montagne, con un'esperienza di sostenibilità ambientale indispensabile per salvaguardare questa tipicità del nostro crinale prealpino che attira ogni anno migliaia di visitatori.
In un'ottica di turismo lento e sostenibile l'accesso avverrà tramite navetta con partenza dal parcheggio di Pian di Coltura e arrivo allo chalet di Col d'Artent dove troverete un infopoint e un punto di ristoro gestito dalle associazioni di volontari del Municipio di Lentiai. Lo chalet aprirà inoltre per tutta l'estate nei fine settimana. Da qui la camminata fino a Malga Garda per osservare la meravigliosa fioritura e il panorama incredibile sulla Valbelluna e sulle Dolomiti è lunga circa un'ora e mezza per 300m di dislivello su mulattiera, non particolarmente impegnativa, basta avere un minimo di esperienza di camminare in montagna.

Molte le iniziative di contorno organizzate. Sempre aperto e visitabile, vicino al parcheggio del campo sportivo, il giro dei Laghetti della Rimonta con le opere di Rimont’Arte. Da provare anche la passeggiata del Sentiero dei Capitelli Affrescati che da Lentiai porta a Colderù. Domenica 18 maggio alle 9:00 e alle 14:30 visita guidata ai prati a narciso con una guida escursionistico ambientale e alle 18:00 passeggiata nella natura con yoga, adatto a tutti. Nei giorni 18 e 25 maggio sarà inoltre possibile visitare le chiese di Bardies, Colderù e Lentiai grazie ai volontari di Frammenti d'Arte dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
LIMANA. Run4school
- Domenica 25 maggio
Due percorsi non competitivi per le strade di Limana! Quello da 5 chilometri adatto a tutti, anche ai passeggini e quello da 10 chilometri con qualche tratto sterrato. Iscrizioni aperte dalle 8:30 alle 9:30 con partenza alle ore 10:00 nel cortile della Scuola Primaria. Durante la manifestazione sarà aperto anche un fornito chiosco con panini con pastin, birra e bibite!

Quota di partecipazione 8€, gratis peri bambini fino ai 3 anni compiuti; nella quota sono compresi gadget e pasta party, supportato dal Gruppo Alpini di Limana, garantito anche in caso di maltempo! Info e regolamento completo sul sito www.run4school.it Evento con la partecipazione dell'associazione Spingitori Inaffidabili.