cadore

Ricerca dispersi sulle Dolomiti: addestramento congiunto con droni, cani e tecnologia GPS

Esercitazione interforze a Lorenzago di Cadore: in campo Guardia di Finanza, Soccorso Alpino, Vigili del Fuoco e Carabinieri in vista della stagione estiva

Ricerca dispersi sulle Dolomiti: addestramento congiunto con droni, cani e tecnologia GPS
Pubblicato:

Con l’estate alle porte e l’atteso aumento delle presenze turistiche in montagna, martedì 20 maggio le forze di soccorso del Bellunese hanno dato vita a un’importante esercitazione congiunta di ricerca dispersi in ambiente impervio.

Ricerca dispersi sulle Dolomiti: addestramento congiunto con droni, cani e tecnologia GPS

L’addestramento ha coinvolto le unità del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – Delegazione Dolomiti Bellunesi, i Vigili del Fuoco della provincia di Belluno e i Carabinieri. Il posto di comando avanzato è stato allestito presso l’ex Centro federale di tennis di Lorenzago di Cadore, trasformato per l’occasione in quartier generale delle operazioni.

Dopo un briefing tecnico iniziale, i soccorritori sono stati impegnati nella simulazione della scomparsa di due escursionisti, dispersi dal giorno precedente. Grazie al lavoro congiunto dei tecnici di ricerca e degli specialisti di topografia applicata al soccorso, e attraverso l’utilizzo di cartografia digitale e accesso agli account Google, è stato possibile localizzare i telefoni accesi dei finti dispersi e delimitare le aree di ricerca.

Determinante, nel primo scenario, l’impiego delle unità cinofile da superficie che hanno condotto i soccorritori fino al ritrovamento. Per il secondo escursionista, individuato in un ripido canale boschivo, sono entrati in azione i droni, che hanno consentito una rapida localizzazione dall’alto, con conseguente recupero in sicurezza.

Durante il debriefing finale è stata ribadita l’importanza della tempestività e del coordinamento tra enti diversi per garantire interventi efficaci e salvavita. Il successo dell’operazione ha confermato l’ottima sinergia tra Guardia di Finanza, Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco, che hanno già programmato una nuova giornata di addestramento per rafforzare ulteriormente l’interoperabilità.

Un lavoro di squadra che si traduce in sicurezza per cittadini e turisti, a tutela del patrimonio naturale delle Dolomiti Bellunesi.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Lorenzago di Cadore
Seguici sui nostri canali