i risultati

Sondaggio sui sindaci delle città d'Italia: il gradimento per De Pellegrin sale al 53%

Terzultimo posto in Veneto ma De Pellegrin guadagna una piccola percentuale di consenso

Sondaggio sui sindaci delle città d'Italia: il gradimento per De Pellegrin sale al 53%
Pubblicato:

Al vertice della classifica nazionale si piazza invece Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno e rappresentante del centrodestra, che supera Michele Guerra di Parma, eletto con il centrosinistra.

Sindaci delle città, Belluno nella seconda metà della classifica

È stato pubblicato lunedì 7 luglio 2025 il Governance Poll 2025. Si tratta della tradizionale indagine annuale condotta dall’Istituto Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore che misura il gradimento dei cittadini nei confronti dei propri sindaci e quest’anno per Oscar De Pellegrin, primo cittadino di Belluno, i numeri sorridono timidamente (ma sorridono).

Eletto nel giugno 2022, il sindaco esponente del centrodestra, ha guadagnato il 2.3% dei consensi e ha raggiunto ora un gradimento pari al 53%Un dato decisamente positivo, ma bisogna considerare che mancano ancora due anni e, soprattutto, le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026.

Attualmente, il dato relega De Pellegrin al 62esimo posto su 97 in classifica.

Al terzultimo posto in Veneto

Belluno risulta essere la terzultima città veneta per gradimento del sindaco. Seguono Venezia e Verona. Ai primi posti troviamo invece altre realtà della regione come Treviso che figura al settimo posto nazionale e Rovigo alla nona.

Al vertice della classifica nazionale si piazza invece Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno e rappresentante del centrodestra, che supera Michele Guerra di Parma, eletto con il centrosinistra, vincitore della scorsa edizione e oggi secondo.

Al terzo posto si collocano Antonio Decaro di Bari e Gaetano Manfredi di Napoli seguiti da un quartetto a pari merito al quinto posto: Mantova, Fermo, Treviso e L’Aquila.

In fondo alla graduatoria si concentrano le criticità ormai strutturali di alcune città del Sud. Roberto Lagalla, sindaco di Palermo, chiude la classifica al 97° posto, dopo essersi scambiato di posizione con Giacomo Tranchida, sindaco di Trapani.

LEGGI ANCHE: Classifica sindaci e governatori: primeggiano Fioravanti di Ascoli Piceno e Fedriga del Friuli Venezia Giulia