Dolomiti

Causa maltempo, altra frana dal Monte Pelmo

Continuano gli scarichi della montagna verso valle con il reiterarsi delle criticità

Pubblicato:

Sono continue ormai le frane che interessano le dolomiti bellunesi, oltre a quelle già registrate e di cui abbiamo puntualmente dato conto.

 

Anche nelle foto qui sopra, vediamo lo staccarsi di detriti di domenica 27 luglio 2025.

Se venerdì scorso, era lo stesso presidente del Veneto Luca Zaia ad accompagnare così i suoi avvisi:

"Ecco come si formano i grandi depositi di sassi e ghiaia che con il tempo scendono verso valle. Le nostre Dolomiti, le montagne più belle del mondo, sono splendide e fragili. In estate sono frequenti frane come queste, purtroppo non prevedibili".

Ecco che siamo alle prese con le frane del video che segue:

Le frane che si susseguono creano non pochi problemi, tra danni alle abitazioni dei residenti ed alla viabilità la cui strada più interessata ed ancora chiusa è la statale Alemagna collegamento cruciale per un territorio che vive di turismo e strategico per le Olimpiadi di Cortina che verranno.

Occhi puntati sopra San Vito

Gli ultimi scaricamenti di detriti, tre, si sono registrati dalla Croda Marcora.