benessere

Tra le Dolomiti, l'eccellenza spumantistica incontra il benessere

QC Dolomiti presenta la Sauna Cantina Ferrari e il Bagno Giapponese, fusione di tradizioni alpine e orientali

Tra le Dolomiti, l'eccellenza spumantistica incontra il benessere
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, QC Dolomiti si conferma come un gioiello del benessere alpino, dove le tradizioni montane si fondono con influenze internazionali per creare esperienze uniche. Circondato da alcune delle vette più spettacolari del mondo, il centro ha introdotto quest'estate novità che celebrano l'eccellenza italiana e la saggezza orientale, dimostrando come il benessere possa diventare un ponte culturale tra mondi apparentemente distanti.

Bollicine e benessere: nasce la Sauna Cantina Ferrari

La Sauna Cantina Ferrari rappresenta un'innovazione assoluta nel panorama del benessere termale, un connubio inedito tra due eccellenze del made in Italy. Questa sauna perlage si ispira all'atmosfera dell'omonima casa vitivinicola trentina, creando un'esperienza multisensoriale che coinvolge vista, olfatto e tatto. Più di 150 bottiglie Ferrari rivestono l'esterno della struttura, disposte secondo il tradizionale "remuage" del Metodo Classico, mentre 50 casse in legno originali compongono la parete interna. Le sedute, arricchite da oltre 500 tappi in sughero, completano un ambiente dove degustare esperienze indimenticabili, mentre all'esterno un'autentica botte trasformata in vasca idromassaggio offre una vista privilegiata sulle Dolomiti.

L'armonia orientale tra le montagne

Il Bagno Giapponese introduce nelle Dolomiti i principi millenari della tradizione orientale del benessere. Questa esperienza prevede l'immersione in acqua calda accompagnata dall'utilizzo di pietre lisce per favorire il rilassamento e la purificazione secondo i quattro principi fondamentali del "wa-kei-sei-jaku": armonia, riverenza, purezza e quiete. La filosofia giapponese del benessere trova nelle Dolomiti un contesto naturale perfetto, dove il silenzio delle montagne amplifiva l'esperienza meditativa e rigenerante.

L'estate dolomitica tra natura e spiritualità

Le Dolomiti offrono durante l'estate un contesto naturale di incomparabile bellezza, dove i fenomeni dell'enrosadira e le escursioni sui sentieri alpini completano perfettamente l'esperienza termale. Il territorio bellunese permette di combinare il relax del centro benessere con attività outdoor come trekking, arrampicata e mountain bike sui numerosi percorsi che si snodano tra le valli dolomitiche. La ricchezza enogastronomica locale, dai formaggi di malga ai vini delle colline bellunesi, arricchisce ulteriormente il soggiorno con sapori autentici del territorio montano.

Le novità internazionali del gruppo QC

Il network QC si espande oltre i confini nazionali con importanti sviluppi internazionali. A New York, il centro amplia la sua offerta con la nuova Casa QC, un bistrot di 5.000 metri quadrati dove gustare specialità di ispirazione italiana, dal gelato artigianale all'aperitivo. L'inaugurazione di un terzo edificio nell'autunno 2025 porterà la struttura newyorkese a raggiungere i 100.000 metri quadrati. Anche Chamonix offre un'esperienza unica con le sue biosaune, idromassaggi e la suggestiva Salle de relaxation des traineaux d'antan, mentre a Roma la Vasca della Lupa e l'infinity pool rinnovata continuano a richiamare visitatori da tutto il mondo.