Ferrata De Berti chiusa con barriere metalliche: “Divieti ignorati, ma la montagna non perdona”
Accessi sbarrati sulla Croda Marcora, dopo l’ennesimo salvataggio in zona vietata: escursionista inglese costretto a pagare 14 mila euro

Serrati gli accessi alla Ferrata De Berti, uno dei tracciati più suggestivi ma anche più pericolosi delle Dolomiti Bellunesi, a causa del costante pericolo di frane e smottamenti. A comunicarlo è il Soccorso Alpino del Veneto, che ha messo in atto un’operazione drastica ma necessaria per chiudere fisicamente il percorso, nonostante i divieti già presenti da tempo.
Giovedì scorso, infatti, un escursionista inglese si è avventurato oltre i segnali di pericolo e ha finito per rimanere bloccato in parete. Il suo recupero, avvenuto in elicottero, è costato quasi 14 mila euro, a suo carico.
Installate barriere metalliche in quota
Quattro tecnici del Soccorso Alpino sono stati elitrasportati in quota per installare delle strutture metalliche di sbarramento, ben visibili e corredate da cartelli larghi un metro per quaranta centimetri. Le barriere sono state posizionate su entrambi i versanti d’accesso: quello del Rifugio Vandelli e quello del Bivacco Slataper, per impedire qualunque passaggio verso la Croda Marcora, da tempo interessata da scariche di sassi e crolli continui.
Nonostante i segnali e i divieti, molti escursionisti hanno continuato a percorrere la via ferrata, sottovalutando il rischio e ignorando le ordinanze.
“La montagna non è un parco giochi”
I soccorritori ribadiscono la necessità dell’intervento per tutelare sia gli escursionisti che gli operatori dell’emergenza, spesso esposti a situazioni di grande pericolo per recuperare chi ignora le regole. “La montagna va rispettata. E i divieti, anche se temporanei, vanno osservati”, sottolineano gli esperti.
La chiusura fisica della Ferrata De Berti vuole essere un deterrente forte, affinché non si ripetano episodi come quello dei giorni scorsi. Per chi ignora le restrizioni, oltre al rischio concreto per la propria vita, c’è anche un conto salato da pagare.