Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 9 domenica 10 agosto 2025
Ecco cosa fare nella splendida provincia abbracciata dalle Dolomiti

Gli appuntamenti imperdibili a Belluno e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 9 e domenica 10 agosto 2025.
Se volete invece fare un giro fuori zona cliccate qui per gli eventi del weekend in Veneto.
Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend
BELLUNO. Belluno summer run
- Sabato 9 luglio
La 9° edizione della Belluno Summer Run, gara serale non copetitiva, si svolgerà sabato 9 agosto dalle 20:30, con il classico percorso di 5km nel centro città o di 700m per i minori di 12 anni, con qualsiasi condizione meterologica!
PROGRAMMA ORARIO
- 18:00: Ritrovo in Piazza dei Martiri
- 18:00: Iscrizioni e consegna pettorali in Piazza Angelina Zampieri
- 20:00: Partenza Mini Summer Run
- 20:30: Partenza corsa non competitiva libera a tutti di 5 km
A seguire premiazioni.
ISCRIZIONI
L’iscrizione è libera a tutti e dovrà essere perfezionata secondo le seguenti modalità: - preiscrizione entro le ore 24 di mercoledì 6 agosto online (attiva) o presso i punti vendita (dal 1° luglio);
- iscrizione il giorno della manifestazione fino a 15 minuti prima della partenza; Sono previste iscrizioni agevolate per gruppi familiari (minimo 5 componenti) e associazioni e gruppi sportivi (minimo 10 componenti) che dovranno essere perfezionate entro le ore 24 di mercoledì 6 agosto esclusivamente via mail (atleticadolomiti@libero.it inviando un elenco con indicato Nome-Cognome-Indirizzo-Data di Nascita – Num. Telefono – taglia canotta); Iscrizioni online al seguente link: Atletica Dolomiti.
PUNTI VENDITA
Robi Sport (Via Roma, 14); Mito Sport (Via Tiziano Vecellio); Sportway (Viale Dolomiti, 25 - Ponte Nelle Alpi); Moro Frutta e Verdura (Piazza T. Merlin, 13 - Trichiana); Robe di Kappa (Piazza dei Martiri, 2); Ufficio Turistico di Agordo (Via XXVII Aprile, 5 - Agordo).
MONTEPREMI
Verranno premiati i primi 6 classificati della categoria individuale assoluta (maschile e femminile). Verranno inoltre premiati i primi 3 classificati (maschile e femminile) della categoria giovanile: nati 2011-2013 compresi. Al primo classificato assoluto delle categorie maschile e femminile della 5km verrà inoltre assegnato il "Premio Trofeo ABVS Belluno".
FELTRE. Sangria party
- Sabato 9 agosto
Nel verde, in compagnia, con un bicchiere in mano. A suonare El Tribalista & Xtreme Blues Dog, con sangria servita al momento, musica che riempie lo spazio e un giardino dove stare bene! Sabato 9 Agosto dalle 18:00 a Pra’ del Moro, Feltre - ingresso libero.

BORGO VALBELLUNA. Immenso blu
- Sabato 9 agosto
Giovedì 12 giugno, Palazzo delle Contesse di Mel alle 18:30 il Festival Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni inaugura Immenso Blu. Presenta Jacopo Gabrieli ricercatore presso l’Istituto di scienze popolari del CNR. Per la prima volta in Veneto la mostra che propone una selezione di immagini tra le più significative e d’impatto scattate dal fotografo - alpinista Manrico Dell’Agnola durante la spedizione Antartide 2020. Immenso Blu, attraverso le foto e un docu-film, che verrà proiettato, sino al 17 agosto racconterà la storia di una spedizione alpinistico-esplorativa e scientifica. Orari: sabato e domenica 9-12, 15-18.

SANTA GIUSTINA. Festa paesana
- Sabato 9 agosto
Unione Campese A.P.S, in collaborazione con il Comune di Santa Giustina, presenta la Festa paesana di Ferragosto 2025. Sabato 09 agosto ore 21.00: Route 883 (tributo 883 Max Pezzali) Concerto con entrata ad offerta libera.

BELLUNO. Estate a San Pietro
- Domenica 10 agosto
Dal 27 luglio al 7 settembre, tutte le domeniche pomeriggio, l'associazione Campedel organizza Estate a San Pietro, visite guidate gratuite alla chiesa e ai chiostri. Le visite si terranno dalle ore 15:30 alle ore 18 senza necessità di prenotazione, in modo continuativo. Ingresso da Via San Pietro, dalla Chiesa. Per informazioni scrivere a asscampedel@yahoo.it.
ALPAGO. Alpago sky super 3
- Domenica 10 agosto
Alpago Ski Super 3 è una competizione podistica che si svolge annualmente nella splendida cornice delle montagne dell'Alpago, in provincia di Belluno. Quest'anno si tiene la dodicesima edizione dell'evento, che offre diverse opzioni di percorso per soddisfare le diverse abilità e preferenze dei partecipanti. La mattina è dedicata alla gara principale, la sky3, che copre una distanza di 21,3 chilometri con un dislivello positivo di 1,987 metri. Si tratta di una sfida impegnativa che metterà alla prova la resistenza e le capacità tecniche degli atleti.

Nel pomeriggio, invece, si terranno la Mini sky 3, un percorso più corto di 12 chilometri con un dislivello positivo di 780 metri, e la camminata per tutti, un itinerario di 5 chilometri con un dislivello di 100 metri. Queste opzioni permettono a tutti di partecipare all'evento, indipendentemente dal livello di preparazione fisica. La zona di partenza e arrivo delle gare è situata a Chies d'Alpago, un pittoresco paese che sarà il punto di ritrovo per tutti i partecipanti. Per info clicca QUI.