Cadore e comelico

Belluno, sequestrati 100 kg di porcini: multe per oltre 10mila euro

Rafforzata la vigilanza anche in Val Visdende

Belluno, sequestrati 100 kg di porcini: multe per oltre 10mila euro

Boom di controlli contro la raccolta abusiva di funghi nei boschi del Cadore e del Comelico.

100 kg di porcini sequestrati nel Bellunese, multe per oltre 10mila euro

In risposta alle numerose segnalazioni di residenti e associazioni, i Carabinieri Forestali hanno intensificato le verifiche nelle ultime settimane, soprattutto nelle aree più delicate dal punto di vista ambientale, comprese nella rete Natura 2000.

Dall’inizio dell’estate sono stati effettuati oltre 85 servizi di controllo, con l’identificazione di 143 persone: 42 di loro sono state sanzionate per violazioni legate al mancato rispetto della normativa.

Tra le infrazioni più comuni, la raccolta nei giorni vietati, l’assenza di permesso, l’utilizzo di contenitori non idonei e il superamento dei limiti consentiti (3 kg complessivi a persona, massimo 1 kg per specie).

Il bilancio è pesante: 100 kg di funghi sequestrati, perlopiù porcini (Boletus edulis), e multe per un importo complessivo di oltre 10.500 euro. I proventi delle sanzioni saranno destinati a Unioni Montane e Comuni per interventi di tutela ambientale.

Un’attenzione particolare è stata dedicata alla Val Visdende, dove l’afflusso turistico di agosto ha reso necessario un servizio aggiuntivo di vigilanza. Qui sono state elevate anche 12 sanzioni per transito non autorizzato su strade forestali, per un totale di 2.400 euro.

I Carabinieri Forestali ribadiscono l’importanza di rispettare le regole: per i non residenti, la raccolta è consentita solo tre giorni a settimana e previo acquisto del permesso.

“Il nostro obiettivo – sottolineano – è garantire la fruizione responsabile della montagna e salvaguardare un patrimonio naturale che appartiene a tutti”.