Conto alla rovescia

Pedavena Croce d’Aune 2025, attesi oltre 150 piloti: la 41esima edizione infiamma il Campionato Italiano Velocità Montagna

Dal 19 al 21 settembre motori accesi ai piedi delle Dolomiti. Tracciato corto, pubblico in sicurezza con 9 aree dedicate e la speranza di tornare all’arrivo storico nel 2026

Pedavena Croce d’Aune 2025, attesi oltre 150 piloti: la 41esima edizione infiamma il Campionato Italiano Velocità Montagna

La Pedavena Croce d’Aune si prepara a vivere un nuovo capitolo della sua lunga storia.

Pedavena Croce d’Aune 2025, attesi oltre 150 piloti: la 41esima edizione infiamma il Campionato Italiano Velocità Montagna

Dal 19 al 21 settembre il territorio feltrino ospiterà la 41ª edizione della cronoscalata, dodicesimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna nord. Sono già oltre 150 i piloti iscritti, con le adesioni aperte fino alla mezzanotte del 15 settembre.

Anche quest’anno la gara si correrà sul percorso accorciato fino ai confini con l’area del Parco Dolomiti Bellunesi. Ma l’attesa è tutta per il 2026, quando – se il regolamento sarà aggiornato come previsto – il tracciato potrà tornare a Croce d’Aune nella sua versione integrale da 8 km.

Il weekend si aprirà venerdì 19 con le verifiche tecniche e sportive alla Birreria Pedavena, poi sabato 20 spazio alle prove ufficiali (tre manche dalle 9) e domenica 21 la gara, articolata in due manche.

Tra le novità di questa edizione: le premiazioni tornano nel cuore della Birreria Pedavena, il pubblico avrà 9 postazioni dedicate per vivere lo spettacolo in sicurezza, e la competizione entra anche nel nuovo circuito IRS Cup ideato dal pilota Diego De Gasperi, plurivincitore proprio a Pedavena.

La cronoscalata sarà anche un momento di memoria: la gara è intitolata a Maurizio Gris e ricorderà tre figure legate alla manifestazione scomparse recentemente – Roberto e Donato Zuglian e Manuele Micheletto.

Il successo del 2024 andò a Diego De Gasperi su Norma M20 FC, davanti a Franco Caruso e a Giancarlo Maroni jr. Tra le storiche, miglior tempo per Denny Zardo su Giada.