La Provincia di Belluno chiude il Bilancio Consolidato 2024 con numeri positivi, che confermano una gestione prudente e orientata al futuro.
Provincia di Belluno, bilancio 2024 in salute: debiti giù di 9 milioni
Il documento – che fotografa la situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’Ente capogruppo insieme alle società partecipate – registra un risultato d’esercizio pari a 4.391.974 euro e una significativa riduzione dei debiti, scesi complessivamente di 8,9 milioni, per un totale consolidato che ammonta oggi a 58,5 milioni.
Il miglioramento della solidità finanziaria consente di liberare risorse prima destinate agli interessi, rafforzando la capacità del “Gruppo Amministrazione Locale” di investire sul territorio.
La Provincia pesa in modo determinante sul consolidato: da sola contribuisce con 47 milioni di euro di debiti (di cui 28,9 milioni di finanziamento) e con 60 milioni di euro di trasferimenti e contributi su un totale di 62 milioni.
Le immobilizzazioni materiali raggiungono i 186 milioni di euro, gran parte imputabili alla Provincia, a conferma degli investimenti in infrastrutture e difesa del suolo. La liquidità dell’Ente incide per 67 milioni, garantendo stabilità e copertura agli impegni finanziari.
Non solo numeri, ma anche scelte strategiche: il consolidato 2024 mostra la volontà dell’amministrazione di agire con trasparenza, efficienza e responsabilità, trasformando i risultati economici in strumenti concreti per la crescita e la sicurezza del territorio.