L’Amministrazione comunale di Belluno interviene sulla polemica legata ai papiri di laurea e ai nuovi totem in acciaio corten che saranno collocati sotto i portici di piazza dei Martiri.
Papiri di laurea, arrivano i totem in corten sotto i portici: “Scelta condivisa con la frazione”
“Una scelta condivisa e frutto di confronto con la frazione del Centro Storico” precisa l’assessore alle frazioni Marco Dal Pont, chiarendo che il progetto nasce da una richiesta arrivata dai cittadini e dalla capo frazione Tiziana Caldart, per proteggere le colonne storiche e mantenere viva la tradizione dei papiri.
Le nuove strutture garantiranno un’esposizione ordinata e rispettosa dell’ambiente urbano, evitando danni e residui di colla.
“Non è una misura contro il degrado – aggiunge Dal Pont – ma un modo per tutelare la bellezza dei nostri portici e custodire la memoria cittadina”.
Il consigliere Massimo Garzotto, che ha seguito l’iter dell’iniziativa, sottolinea come i totem rappresentino “una soluzione semplice e decorosa, che unisce tradizione e rispetto per i luoghi”.
La capo frazione Tiziana Caldart ribadisce infine il senso del percorso condiviso.
“Della questione dei papiri di laurea si parlava da anni: era giusto trovare una soluzione concreta. È un segnale di attenzione verso il centro, ma anche un punto di partenza per altri interventi nelle diverse frazioni della città”.