Le ricadute

Fondazione Cortina chiude il bilancio 2025 con un utile di 92mila euro: 16 milioni di ricadute sul territorio bellunese

In tre anni organizzati 25 eventi sportivi e investiti oltre 5,8 milioni solo nel 2025. Longo: “Una macchina d’eccellenza, pronti alla sfida olimpica”

Fondazione Cortina chiude il bilancio 2025 con un utile di 92mila euro: 16 milioni di ricadute sul territorio bellunese

Bilancio in utile e impatto economico rilevante per il territorio bellunese.

Fondazione Cortina chiude il bilancio 2025 con un utile di 92mila euro: 16 milioni di ricadute sul territorio bellunese

Fondazione Cortina ha chiuso l’esercizio 2025 con un utile netto di 92,2 mila euro e un patrimonio superiore ai 615 mila euro, confermando una gestione sostenibile e in crescita.

Negli ultimi tre anni, le attività promosse dal comitato organizzatore dei grandi eventi internazionali nelle Dolomiti hanno generato oltre 16 milioni di euro di spesa diretta sul territorio di Cortina e della provincia di Belluno.

Nel solo 2025, i ricavi hanno raggiunto 6,1 milioni di euro (+29% sul 2024), grazie a sponsorizzazioni, contributi dei soci, servizi e diritti televisivi. Le spese complessive ammontano a 5,8 milioni, con più di 2 milioni legati agli eventi sportivi.

La Fondazione ha organizzato 5 competizioni internazionali (tra cui due test event olimpici) e la prima edizione di The Great Ride, oltre al Congresso mondiale della IBSF. In totale, dal 2022 sono stati gestiti 25 eventi in 8 discipline, coinvolgendo 40 mila spettatori e 700 media accreditati.

“Siamo pronti per la stagione olimpica – ha dichiarato il presidente Stefano Longo –. La Fondazione è oggi una struttura d’eccellenza, capace di promuovere lo sport e la montagna con impatto concreto sul territorio”.

Fondazione Cortina prosegue intanto nei progetti di educazione e cittadinanza attiva, con iniziative dedicate ai giovani, ai volontari e alla valorizzazione dei talenti locali, in vista dei Giochi di Milano-Cortina 2026.