Via libera definitivo alla funivia Apollonio-Socrepes.
Cortina, il Tar del Lazio dà il via libera alla funivia Apollonio-Socrepes: respinti i ricorsi dei comitati
Il Tar del Lazio, con due sentenze pubblicate oggi, ha respinto nel merito i ricorsi presentati da alcuni comitati privati contro gli atti e i provvedimenti relativi alla valutazione di impatto ambientale e all’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera.
La decisione del tribunale amministrativo conferma la piena legittimità dell’operato di Simico, la società incaricata delle infrastrutture per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, oltre che della struttura commissariale e delle altre amministrazioni coinvolte nell’iter tecnico e amministrativo.
Soddisfazione da parte dell’amministratore delegato di Simico, Fabio Saldini:
“La sentenza che attendavamo ci solleva e ci spinge a continuare con ancora più convinzione. Come sempre abbiamo agito nella massima legalità e trasparenza. Quest’opera verrà realizzata e diventerà uno dei più importanti lasciti per il territorio di Cortina”.
Il progetto della funivia Apollonio-Socrepes rappresenta una delle opere simbolo della viabilità e dell’accessibilità dei siti olimpici ampezzani, destinata a migliorare i collegamenti tra le aree sciistiche e il centro di Cortina in vista dei Giochi Invernali del 2026.