Ministero del Lavoro

Incentivi per giovani imprenditori, Lega Giovani Belluno: “Misura che parla alla nostra generazione”

La misura ministeriale si inserisce perfettamente nel solco tracciato dal programma elettorale di Alberto Stefani, candidato presidente della Regione Veneto per la Lega

Incentivi per giovani imprenditori, Lega Giovani Belluno: “Misura che parla alla nostra generazione”

La Lega Giovani Belluno accoglie con grande favore l’apertura della piattaforma per la richiesta degli incentivi all’autoimpiego, annunciata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Una misura che offre nuove opportunità ai giovani italiani, in particolare a coloro che desiderano mettersi in gioco nel mondo dell’impresa e del lavoro autonomo.

Come funziona la nuova misura

Dal 15 ottobre è infatti attiva la procedura online per accedere ai contributi a fondo perduto e ai finanziamenti agevolati destinati a giovani tra i 18 e i 35 anni, persone disoccupate o in cerca di prima occupazione. Si tratta di un aiuto concreto – che può arrivare fino a 30.000 euro per voucher diretti o al 65% dell’investimento complessivo – pensato per accompagnare la nascita di nuove imprese giovanili e sostenere la progettualità dei giovani italiani.

“Questa è una misura che parla direttamente alla nostra generazione – ha commentato Marco Donno, coordinatore della Lega Giovani Belluno – Sostenere i giovani che vogliono creare impresa significa credere nel futuro del Paese. È un passo nella giusta direzione, che conferma la volontà del Governo di investire sulle energie e le idee dei giovani”.

Una misura in linea con la visione di Alberto Stefani per il Veneto

La misura ministeriale si inserisce perfettamente nel solco tracciato dal programma elettorale di Alberto Stefani, candidato presidente della Regione Veneto per la Lega.

Nel suo “Programma di Governo 2025–2030”, Stefani individua nella promozione dell’autoimprenditorialità diffusa e dell’innovazione giovanile uno dei pilastri strategici per la crescita regionale. Il documento prevede azioni concrete come:

  • il potenziamento della Sezione Start-up del Fondo Veneto Competitività, con contributi fino a 150.000 euro per nuove iniziative imprenditoriali giovanili e femminili;
  • il lancio del voucher “Start-Manu” per favorire l’imprenditoria giovanile nel Made in Veneto;
  • la creazione di sportelli regionali dedicati al lavoro autonomo e all’autoimpiego, per accompagnare i giovani nel percorso di avvio d’impresa e nella ricerca di fondi nazionali ed europei.

Tutti elementi che vanno nella stessa direzione della misura nazionale, rafforzando una visione condivisa: quella di un Veneto laborioso, giovane e innovativo, capace di trasformare il talento e la creatività dei ragazzi in motore di sviluppo economico e sociale.

“Il Veneto di Alberto Stefani è un Veneto che non lascia indietro nessuno – ha concluso Donno – Un territorio che crede nei giovani, che li mette al centro delle proprie politiche e che vuole dare a ciascuno la possibilità di costruirsi un futuro qui, nella propria terra. I nuovi incentivi all’autoimpiego sono uno strumento che può concretamente realizzare questa visione”.