“ORA!“, il partito politico nato il 12 ottobre 2025 dall’Associazione Drin Drin, sabato scorso, 8 novembre 2025, ha portato nelle piazze di 180 città italiane oltre mille volontari per far conoscere la propria proposta politica alternativa. In provincia di Belluno organizzato un gazebo di presentazione a Feltre.
Il partito “ORA!” si presenta a Feltre
Quasi trenta i comuni veneti coinvolti, con più di 150 volontari di “ORA!” che hanno distribuito volantini e raccolto iscrizioni e opinioni dai passanti, ascoltando i loro pensieri e preoccupazioni per l’Italia e il Veneto.
“Vedere questa partecipazione e questa risposta è stata una vera soddisfazione. Siamo solo agli inizi, eppure abbiamo realizzato qualcosa che perfino i partiti più grandi faticano a fare. Solo in Veneto abbiamo aggregato l’entusiasmo di oltre 150 volontari in quasi trenta piazze della Regione” ha commentato il Coordinatore regionale per il Veneto di “ORA!”, Matteo Ferraretto.
“È stata la dimostrazione che la nostra presenza sul territorio è autentica e diffusa. Non siamo individui isolati, ma una comunità di persone, accomunate da idee e speranze, che hanno dedicato il loro impegno ad un progetto per il futuro del loro territorio: siamo un partito!”.
“Abbiamo passato la giornata in piazza ed ho visto persone fermarsi per conoscere, capire e raccontare. Stiamo seguendo il percorso giusto: quello dell’ascolto, del confronto e della presenza. Vogliamo una politica come quella che abbiamo fatto oggi, di persone, dialoghi e partecipazione” ha concluso.
“In provincia di Belluno siamo stati presenti nel comune di Feltre – ha commentato il coordinatore provinciale Plinio Perin – Abbiamo potuto constatare la grande attenzione che il nostro progetto sta riscuotendo anche nella gente di Marca, che crede come noi nella possibilità del cambiamento”.
Particolarmente significativa è stata la partecipazione dei più giovani: l’età media dei militanti e volontari di “ORA!” è tra le più basse del panorama politico attuale. Una realtà che smentisce i luoghi comuni su una generazione disillusa o distante: i Gen Z e i trentenni che hanno scelto di mettersi in gioco lo hanno fatto con entusiasmo, competenza e senso civico.