La novità

FlixBus scommette sul Cadore: più corse da città e aeroporti per la stagione sciistica

Nuove tratte quotidiane verso Cortina e i comuni cadorini. Obiettivo: facilitare l’accesso alle località turistiche e ridurre l’impatto ambientale del traffico privato

FlixBus scommette sul Cadore: più corse da città e aeroporti per la stagione sciistica

FlixBus rafforza la propria presenza nel Bellunese in vista della stagione invernale, investendo in nuovi collegamenti verso il Cadore per favorire una mobilità più comoda, accessibile e sostenibile.

FlixBus scommette sul Cadore: più corse da città e aeroporti per la stagione sciistica

L’azienda ha annunciato un ampliamento significativo delle tratte che, da dicembre, collegheranno Cortina d’Ampezzo e diversi centri del territorio con Milano, Venezia, Verona e con due importanti scali aeroportuali del Nord Italia.

I celebri autobus verdi raggiungeranno infatti sette giorni su sette Cortina, San Vito di Cadore, Borca di Cadore, Tai di Cadore e Longarone, in alcuni casi con più corse giornaliere. L’obiettivo è sostenere i flussi verso una delle aree più rilevanti del turismo invernale, agevolando sia gli sciatori provenienti dal Veneto e dalla Lombardia sia i visitatori diretti in località meno conosciute ma ricche di potenzialità.

Un ruolo centrale lo avranno i potenziamenti da e per gli aeroporti di Venezia Marco Polo e Orio al Serio di Bergamo, che consentiranno ai turisti internazionali di raggiungere il Cadore con maggiore semplicità. Un passo importante soprattutto in un territorio dove la mancanza di collegamenti ferroviari rende fondamentale la disponibilità di mezzi alternativi all’auto privata.

Oltre al beneficio pratico, FlixBus sottolinea anche l’impatto positivo sul fronte ambientale: chi sceglie l’autobus riduce sensibilmente le emissioni individuali di CO₂. Secondo i dati forniti dalla compagnia, un passeggero in Italia produce in media 27,8 g di CO₂ per chilometro, contro i 164 g/km di un’auto privata, con una riduzione dell’impronta carbonica dell’83%.

Il potenziamento non riguarda solo il Cadore bellunese. Dal giovedì al lunedì, infatti, FlixBus collegherà Cortina, San Vito, Borca, Tai e Longarone anche con Dobbiaco, San Candido e Versciaco, nel cuore del Parco Naturale Tre Cime. Una scelta che punta a valorizzare il territorio, permettendo ai turisti di raggiungere i piccoli centri cadorini anche se la loro meta principale sono le Dolomiti di confine.

La visibilità internazionale della piattaforma FlixBus — disponibile in 30 lingue — offrirà così una nuova opportunità di promozione per il Cadore, ampliando la sua attrattività verso pubblici stranieri e favorendo una mobilità più diffusa e sostenibile.

Tutte le tratte sono già acquistabili sul sito ufficiale e tramite l’app dell’azienda.