Recuperato un dipinto di Antonio Solario rubato nel 1973 al Museo Civico di Belluno
Dopo il furto, si perse ogni traccia fino al 2017 quando, dopo una serie di riscontri, i Carabinieri hanno segnalato il ritrovamento

Questa mattina, 21 luglio 2025, al Palazzo Fulcis di Belluno erano in grande spolvero il Sindaco della Città e le Autorità Provinciali oltre che il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, che ha consegnato ai Musei Civici di Belluno il dipinto tempera su tavola “Madonna con Bambino”, attribuito al Solario e sottratto ai Musei Civici di Belluno nella notte tra il 24 e il 25 agosto 1973.
L’opera, già pervenuta al Museo di Belluno come un dipinto di Giovanni Bellini, solo successivamente era stata attribuita ad Antonio Solario detto “lo Zingaro” (Chieti o Venezia 1465 circa – Napoli 1530).
Il pittore di scuola veneziana, attivo principalmente nelle Marche, a Napoli e in Inghilterra l'avrebbe realizzata tra il 1490 ed il 1502.

Del dipinto, dopo il furto, si perse ogni traccia fino al 2017 quando, dopo una serie di riscontri, i Carabinieri hanno segnalato il ritrovamento al Comitato per il recupero e la restituzione dei Beni Culturali del Ministero della Cultura che, in sinergia con l’Autorità Giudiziaria, ha sostenuto l’azione amministrativa prevista dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio per il rimpatrio del dipinto.

L’indagine si è conclusa nel maggio 2025, grazie alla disponibilità della detentrice in buona fede dell'opera e dei suoi legali, tanto che il dipinto è stato finalmente recuperato in via stragiudiziale dal Reparto Operativo Carabinieri T.P.C. presso l’Ambasciata Italiana a Londra, per essere quindi consegnato ai musei bellunesi, grazie anche al supporto di Arte Generali.