Alemagna riaperta a San Vito, dopo la colata di ieri sera
Un sensore ha rilevato un movimento sul versante sopra Ponte Venco

AGGIORNAMENTO ORE 9:La ss51 di Alemagna all'altezza di Ponte Venco a San Vito di Cadore è stata riaperta.
AGGIORNAMENTO ORE 22.40: Anas ha comunicato che la SS51 di Alemagna rimarrà chiusa durante la notte all’altezza di Ponte Venco, nel comune di San Vito di Cadore, a seguito dell’ innesco di una colata detritica avvenuta in serata. Fortunatamente, la colata si è fermata prima di raggiungere il nuovo argine realizzato a monte della strada. La riapertura della viabilità è prevista nelle prime ore di domani mattina, dopo l’osservazione a vista dei canali da parte dei tecnici di Anas
Alemagna chiusa a San Vito per nuova colata
Nella serata di oggi la Statale 51 di Alemagna è stata chiusa al traffico all’altezza di Ponte Venco, nel territorio di San Vito di Cadore, dopo l’attivazione di un accelerometro collocato nella parte alta del versante. (L’immagine di copertina è una foto scattata durante il recente evento franoso)
Il sensore potrebbe essere stato colpito da una colata, che tuttavia non sembra aver raggiunto il nuovo argine di contenimento.
Per chiarire la dinamica sono in corso verifiche da parte dei tecnici di ANAS, responsabile della viabilità, che dovranno stabilire l’entità dell’evento e i prossimi interventi.
La chiusura è scattata automaticamente, come previsto dal sistema di monitoraggio, a garanzia della sicurezza pubblica.
Massimo Bortoluzzi, consigliere delegato alla Protezione Civile della Provincia di Belluno, ha confermato l’attivazione del dispositivo e l’immediato stop alla circolazione.