Rafforzare la prevenzione, contrastare i reati che più destano allarme sociale e garantire una presenza più capillare delle forze dell’ordine sul territorio provinciale.
Belluno blindata giorno e notte: scatta il nuovo piano sicurezza contro furti, rapine e spaccio
Sono questi gli obiettivi del nuovo Piano coordinato di controllo del territorio (P.C.C.T.), approvato e sottoscritto il 25 agosto in Prefettura, al termine della Riunione tecnica di coordinamento.
Il documento, elaborato dalla Prefettura con il supporto tecnico della Questura e del Comando provinciale dei Carabinieri, è stato condiviso anche dal Comandante provinciale della Guardia di Finanza e trasmesso alla Provincia di Belluno e ai Comuni di Belluno, Feltre, Cortina e Borgo Valbelluna.
Il piano prevede attività coordinate tra Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri, con vigilanza mirata su obiettivi sensibili e aree più esposte a furti, rapine e spaccio di stupefacenti. Le risorse verranno distribuite secondo una pianificazione precisa: il territorio sarà suddiviso in settori e ciascuno affidato, a rotazione giornaliera, in esclusiva a una delle due forze di polizia a competenza generale, con cambio alle ore 24.
Dal prossimo settembre scatterà anche l’ampliamento delle zone monitorate e l’intensificazione dei controlli, insieme a un pieno coordinamento delle Sale operative. Un ruolo rafforzato è previsto per le Polizie locali e la Polizia provinciale, in particolare negli interventi legati all’incidentalità stradale.
Obiettivo dichiarato: massimizzare le potenzialità operative e garantire maggiore sicurezza ai cittadini attraverso una strategia preventiva chiara e condivisa.