l'opportunità

Confartigianato Belluno apre le porte ai giovani imprenditori: coworking gratuito per quattro under 40

Nel 70° anniversario della fondazione, l’associazione mette a disposizione spazi di lavoro gratuiti per un anno. Un progetto per favorire innovazione e scambio tra generazioni

Confartigianato Belluno apre le porte ai giovani imprenditori: coworking gratuito per quattro under 40
Pubblicato:

In occasione del suo 70° anniversario, Confartigianato Imprese Belluno lancia un progetto dal forte valore simbolico e pratico: a partire dal 1° settembre 2025, quattro postazioni di coworking presso la sede dell’associazione in Piazzale Resistenza verranno concesse gratuitamente a giovani imprenditori.

Confartigianato Belluno apre le porte ai giovani imprenditori: coworking gratuito per quattro under 40

L’iniziativa si rivolge a titolari di partita IVA con meno di 40 anni – già attiva da massimo due anni o da aprire entro settembre – con sede legale nella provincia di Belluno. L’obiettivo è creare un ambiente di lavoro dinamico, che favorisca la contaminazione di idee tra generazioni diverse.

"Attirare i giovani nel mondo dell’artigianato rappresenta una sfida strategica per il futuro del settore. Le nuove generazioni, con la loro creatività e padronanza delle tecnologie, sono in grado di innovare mestieri tradizionali, dando nuova linfa a un comparto che da sempre è motore dell’economia locale. Valorizzare e sostenere il talento giovanile significa investire in un artigianato più dinamico, competitivo e capace di affrontare le sfide del mercato contemporaneo. È in questo spirito che la selezione offrirà quattro postazioni riservate a giovani imprenditori under 40 che abbiano avviato una partita IVA negli ultimi due anni o che intendano farlo entro il 1° settembre 2025, con sede legale nella provincia di Belluno. Ai selezionati – spiega la presidente - non sarà richiesto alcun contributo economico: l’iniziativa garantirà un risparmio economico, considerando affitto e servizi inclusi".

Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 30 giugno 2025 all’indirizzo email segreteria@confartigianatobelluno.eu, indicando i dati personali, la partita IVA (o l’intenzione di aprirla) e la fascia oraria di utilizzo prevista. In caso di richieste superiori ai posti disponibili, si procederà con una selezione da parte della Giunta Esecutiva dell’associazione.

Un’iniziativa che si innesta in un contesto già attivo, come sottolinea Michele Basso, direttore di Confartigianato Belluno.

"In provincia di Belluno si contano 391 imprese artigiane guidate da under 35, pari all’8,6% del totale delle imprese artigiane e al 34,8% del totale delle ditte a conduzione giovanile. Con questo progetto intendiamo dare un impulso concreto a questi numeri, affinché possano crescere e consolidarsi nel tempo. Da sempre ci impegniamo a sostenere il territorio in cui operiamo, creando sinergie e sostenendo la crescita delle imprese locali. Questo progetto – conclude Basso – rappresenta per noi un investimento importante, che arricchirà anche il nostro ambiente di lavoro grazie al confronto con esperienze e competenze nuove".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali