Il servizio di trasporto a chiamata Trillo, gestito da Dolomiti Bus, sarà potenziato con l’arrivo di un nuovo mezzo operativo a partire da novembre 2025.
Dolomitibus potenzia Trillo a Belluno: in arrivo un nuovo mezzo da novembre
L’iniziativa si inserisce nel percorso di miglioramento continuo del servizio, pensato per offrire soluzioni di mobilità sempre più flessibili e sostenibili ai cittadini.
Nel periodo gennaio-ottobre 2025, Trillo ha trasportato 34.063 passeggeri nell’area di Belluno e 7.742 in quella di Feltre, per un totale di oltre 41 mila utenti. La media mensile supera i 4.000 passeggeri nel capoluogo e gli 850 nel Feltrino.
L’apprezzamento da parte degli utenti resta molto alto: nel secondo semestre 2025, la valutazione media è stata 4,55 su 5, salita a 4,61 su 5 nel terzo trimestre, su oltre 2.700 feedback raccolti.
Da settembre sono state introdotte alcune migliorie: estensione dell’orario pomeridiano fino alle 20.30 nell’area di Belluno, riduzione del tempo minimo di prenotazione a 30 minuti, incremento del parco mezzi e nuovi titoli di viaggio.
“I risultati raggiunti da Trillo testimoniano l’efficacia di un modello di mobilità flessibile e innovativo, capace di adattarsi alle reali esigenze del territorio – ha dichiarato Gabriele Mariani, direttore Operations di Dolomiti Bus – L’elevato livello di soddisfazione degli utenti rappresenta per noi un importante riconoscimento e uno stimolo a proseguire nel percorso di miglioramento continuo”.
Sul fronte ambientale, Trillo ha garantito nel periodo giugno 2024 – ottobre 2025 un risparmio stimato di circa 130 tonnellate di CO₂, pari all’azione di oltre 6.500 alberi.
Dolomiti Bus conferma così il proprio impegno nello sviluppo di un trasporto pubblico sostenibile, efficiente e di qualità, con l’obiettivo di rendere sempre più accessibile la mobilità in tutto il territorio bellunese.