feltre

Escursioni, trekking, laboratori, campeggi: svelato il programma del progetto “Siamo Natura!”

Il progetto, rivolto in particolare ai più giovani, propone una serie di esperienze immersive per riscoprire e valorizzare il patrimonio naturale del Feltrino

Escursioni, trekking, laboratori, campeggi: svelato il programma del progetto “Siamo Natura!”
Pubblicato:

Presentato ufficialmente il progetto SIAMO NATURA! promosso dal Comune di Feltre con il sostegno della Fondazione Cariverona e il co-finanziamento dell’Amministrazione Comunale. Presenti all’incontro il sindaco di Feltre, Viviana Fusaro, l’Assessore alla Cultura, Politiche Giovanili e Formazione, Flavia Colle, e il Vicesindaco e Assessore all’Ambiente, Claudio Dalla Palma.

Escursioni, trekking, laboratori, campeggi: svelato il programma del progetto “Siamo Natura!”

Il progetto, rivolto in particolare ai più giovani, propone una serie di esperienze immersive per riscoprire e valorizzare il patrimonio naturale del Feltrino attraverso attività formative e residenziali guidate da esperti del settore, in particolare dall’Associazione Salvatica e dalla Società Cooperativa Mazarol.

SIAMO NATURA! nasce con l’obiettivo di rafforzare il legame tra le persone e il territorio, promuovendo un approccio consapevole e rispettoso dell’ambiente.

“Feltre è una città incastonata in un paesaggio straordinario. Con questo progetto vogliamo offrire a tutta la comunità esperienze concrete per conoscere e vivere la natura con consapevolezza e passione” ha sottolineato il sindaco Viviana Fusaro.

Le attività in programma per i prossimi mesi spaziano dai laboratori di fotografia naturalistica (finanziati dal Piano delle Politiche Giovanili della Regione del Veneto “Parola ai Giovani”) alle escursioni tematiche ai trekking frazionali, ai campeggi estivi per bambini e ragazzi (finanziati dal Progetto Siamo Natura!).

“Siamo convinti che l’educazione ambientale debba partire dall’esperienza diretta, dal contatto con la natura - ha aggiunto l’assessore Flavia Colle - Questo progetto è pensato per far conoscere e amare la straordinaria biodiversità del nostro territorio.”

Programma delle attività:

  • Esplorazioni presso la Riserva Naturale Vincheto di Celarda: escursioni tematiche su flora, fauna e paesaggi con attività laboratoriali per approfondire la conoscenza dell’ecosistema locale (da domenica 16 marzo a sabato 19 luglio 2025).
  • Trekking nelle frazioni del Feltrino: percorsi guidati nelle piccole comunità locali per scoprire il legame tra natura e cultura ( da domenica 15 giugno a domenica 6 luglio 2025).
  • Laboratori di fotografia naturalistica: condotti dal fotografo naturalista Marco Colombo, rivolti ai giovani dai 12 anni in su per affinare le tecniche fotografiche sul campo (da sabato 7 giugno a domenica 8 giugno 2025).
  • Campeggi estivi: Campeggio Esploratori (5-11 luglio): sette giorni di avventura presso il Centro di Educazione Ambientale di Valpore, per ragazzi dai 10 ai 14 anni; Una notte in rifugio (12-13 luglio): esperienza immersiva nella natura con pernottamento in rifugio per bambini dai 7 ai 10 anni.

Tutte le attività sono gratuite e aperte alla cittadinanza, con iscrizione obbligatoria. Maggiori informazioni e modalità di partecipazione sono disponibili sui siti www.visitfeltre.info, www.comune.feltre.bl.it.

Seguici sui nostri canali