Fiumi di denaro in arrivo per le Olimpiadi ma si temono le infiltrazioni mafiose
Saranno molte le occasioni "golose" per la mafia...

Imponenti investimenti in vista delle Olimpiadi Milano Cortina. Una buona notizia per tutti, ovviamente, ma che dà anche da pensare. Perché situazioni come quelle che si verificheranno a breve sul territorio, con l'avvio di cantieri, sono l'ambiente "perfetto" per le organizzazioni criminali che tenteranno di mettere le mani sui soldi in arrivo.
Fiumi di denaro in arrivo per le Olimpiadi, si temono le infiltrazioni mafiose
Il territorio delle Dolomiti, in sostanza, resterà per diverso tempo esposto alle mire della mafia. E l'auspicio, arrivato anche da Libera nel giorno in cui si ricordano le vittime delle mafie, che gli organismi istituzionali vigilino a dovere. Proprio per impedire che le infiltrazioni mafiose riescano ad arrivare ai tanti soldi che gireranno attorno al grande evento sportivo. Non solo una questione legata ai cantieri, il focus su cui si dovrà vigilare, ma anche di compravendite, a volte sospette, di immobili. Senza dimenticare i fondi in arrivo grazie al Pnrr... insomma occorre tenere le "antenne" ben dritte.
-
Olimpiadi Milano Cortina 2026: il Veneto mette il turbo sulle piste ma "frena" sulle opere stradali
-
Pista da Bob di Cortina: approvato lo schema di accordo per la riqualificazione dell'impianto
-
Milano Cortina 2026, l'assessore De Berti: "Non solo evento sportivo, ricadute importanti per tutto il territorio"
-
Milano Cortina 2026, Zaia: "Quando lanciai la candidatura molti mi presero in giro, ora il Governo mi dà ragione"
-
Milano Cortina 2026, incontro in regione sulla riqualificazione delle stazioni di Venezia-Mestre e Verona
-
Olimpiadi, Zaia firma la costituzione della società “Infrastrutture Milano Cortina 2026”
-
Olimpiadi invernali 2026, Regione punta sulla riqualificazione della pista Monti
-
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: la cerimonia di apertura sarà all'Arena di Verona