Giro d’Italia 23: una navetta da Auronzo a Misurina per godersi il tappone dolomitico
La Strada delle Tre Cime sarà interdetta a qualsiasi mezzo dal Lago d’Antorno al Rifugio Auronzo già da domenica 21 maggio 2023, in quanto ancora cantiere per la messa in sicurezza della sede stradale e dei parcheggi in quota
![Giro d’Italia 23: una navetta da Auronzo a Misurina per godersi il tappone dolomitico](https://primabelluno.it/media/2023/05/5-24©Echialessandrosogne-420x252.jpg)
Un servizio di bus navetta da Auronzo a Misurina e ritorno.
Giro d’Italia 23: una navetta da Auronzo a Misurina per godersi il tappone dolomitico
Venerdì 26 maggio il Giro d’Italia proporrà una delle tappe decisive, la Longarone – Tre Cime di Lavaredo.
Si tratta di 183 chilometri e 5.400 metri di dislivello che costituiranno uno dei momenti più spettacolari della corsa rosa. In vista dell’evento, il comitato tappa e il comune di Auronzo di Cadore hanno predisposto, in collaborazione con la società Dolomiti Bus, un servizio navetta che consentirà agli appassionati il trasporto da Auronzo a Misurina e ritorno.
I posti a disposizione per tale servizio sono 3mila. L'acquisto dei biglietti può essere effettuato scaricando l'App di Dolomiti Bus fino al 20 maggio o fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il costo del biglietto è di 15 euro. Il servizio inizierà alle ore 8 di venerdì 26 maggio e continuerà senza interruzioni fino alle ore 12. Il deflusso inizierà dopo il transito del “fine corsa”, prevedibilmente non prima delle ore 18 e continuerà fino al trasporto dell’ultimo avente diritto.
Saranno predisposti dei parcheggi scambiatori gratuiti segnalati e a riempimento ad Auronzo nelle località San Marco presso la Villa Gregoriana, in località Val Marzon e Ospedaletti, in località Taiarezze presso gli impianti di risalita (per camper e pullman) e in centro ad Auronzo (zona Transacqua e Stadio del Ghiaccio) dove sarà possibile lasciare il proprio mezzo.
Ad eccezione di chi lavora o alloggia a Misurina, l'accesso con mezzi propri a Misurina e la sosta il giorno dell’evento non saranno consentiti: questo per motivi logistici, considerato che gli spazi saranno interamente a disposizione dei mezzi e delle strutture di Rcs, società organizzatrice del Giro d'Italia. Il transito sarà consentito in base alle ordinanze emesse dagli organi competenti e comunque fino ad alcune ore prima dell'evento. Da Auronzo a Misurina si potrà comunque salire in bicicletta.
La Strada delle Tre Cime sarà interdetta a qualsiasi mezzo dal Lago d’Antorno al Rifugio Auronzo già da domenica 21 maggio 2023, in quanto ancora cantiere per la messa in sicurezza della sede stradale e dei parcheggi in quota, considerata la presenza di importanti quantitativi di neve.
Il rifugio Auronzo (a quota 2.333 metri), nei pressi del quale è posto il traguardo, il giorno della tappa potrà essere raggiunto a piedi oppure in bicicletta.