Grande affluenza alla mostra di Andy Warhol, il Comune premierà il millesimo visitatore
Nei primi cinque giorni la mostra ha registrato 760 ingressi

Un catalogo in omaggio al visitatore numero mille della mostra Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”.
Grande affluenza alla mostra di Andy Warhol, il Comune premierà il millesimo visitatore
Continuano ad andare a gonfie vele i numeri degli ingressi al Museo Civico di Belluno dove, da sabato 19 aprile e fino al 29 giugno, è in corso la mostra Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”.
Nei primi cinque giorni dalla sua inaugurazione la personale che riunisce 117 opere del re assoluto della pop art, selezionate dall’archivio della Collezione Rosini Gutman, ha messo a segno oltre 760 ingressi, lasciando ben sperare sul raggiungimento, a breve, del numero a quattro cifre.
Da qui, per festeggiare il successo di un evento che nasce da un lavoro di squadra tra Comune di Belluno e un pool di imprenditori e aziende locali sponsor dell’iniziativa, la decisione di omaggiare quello che sarà il visitatore numero mille con il catalogo della mostra.
“Nell’ottica di miglioramento dell’ospitalità e come segno di garbo ai visitatori già molto numerosi verrà regalato al millesimo visitatore della mostra il catalogo realizzato proprio in occasione dell’esposizione bellunese – spiega l’assessore alla cultura, Raffaele Addamiano - Un modo simpatico per incentivare l’accesso, già significativo, basti pensare che solo nel fine settimana di Pasqua gli accessi sono stati 612”.
L’iniziativa verrà ripetuta anche per il duemillesimo visitatore e, in seguito, a ogni visitatore che varcherà la soglia come tremillesimo e così via.
Nelle 104 pagine del catalogo che sarà dato in omaggio (ed eventualmente in vendita per tutti gli altri visitatori), sono illustrate le opere esposte, per ciascuna è tracciata una breve spiegazione che permette di approfondire la filosofia, il pensiero e l’idea di arte di Warhol e di comprendere, quindi di apprezzare ancora di più, il percorso espositivo allestito a Palazzo Fulcis.