C’è un pediatra gettonista in pensione nel fascicolo aperto dal pubblico ministero per la morte della piccola Ludovica, di appena due anni, avvenuta nella casa di Borgo Valbelluna.
Indagato un pediatra gettonista per la morte della piccola Ludovica. Oggi l’autopsia
Si tratterebbe di un professionista di 76 anni che lavora a gettone per l’ospedale di Feltre. È stato lui a visitare Ludovica tra venerdì e sabato e poi a firmarne le dimissioni. Oggi verrà svolta l’autopsia all’obitorio dell’ospedale di Belluno.
Si cercherà di capire le cause del decesso della piccola Ludovica e, soprattutto, se ci siano delle responsabilità penali in capo al pediatra.
Parallelamente, anche l’Ulss 1 Dolomiti ha aperto un’indagine interna“finalizzata a dettagliare l’accaduto e le possibili cause cliniche del decesso”, con l’intento di verificare il percorso clinico seguito e valutare la correttezza della dimissione.
La ricostruzione dei fatti
Secondo quanto ricostruito, Ludovica presentava da alcuni giorni sintomi tipici di un’infezione stagionale: febbre, raffreddore, tosse e difficoltà respiratoria. Venerdì sera, preoccupati per il peggioramento del respiro, i genitori l’hanno portata al Pronto soccorso pediatrico di Feltre, dove la bambina è stata visitata e sottoposta agli accertamenti ritenuti opportuni.
Gli esami avrebbero evidenziato parametri stabili e un quadro clinico non giudicato critico dai sanitari. Per questo la piccola è stata dimessa, con una terapia da seguire a casa e l’indicazione di monitorare l’evoluzione dei sintomi.
Ma proprio il giorno successivo, sabato pomeriggio, è arrivato il dramma: le condizioni della bambina si sono aggravate all’improvviso. Un violento malore, l’affanno crescente e la corsa disperata dei soccorsi del 118 non sono riusciti a salvarla. Il suo cuore ha smesso di battere poco dopo, gettando la famiglia e la comunità nel dolore.