L’evento

“Le nuove Dolomiti” all’Hotel Boite: focus sui cambiamenti demografici ed economici del Cadore

Martedì 26 agosto a Borca di Cadore terzo appuntamento della rassegna: sul palco storici, esperti e fotografi per raccontare l’evoluzione del territorio

“Le nuove Dolomiti” all’Hotel Boite: focus sui cambiamenti demografici ed economici del Cadore
Pubblicato:

Sarà dedicata ai mutamenti sociali ed economici della Magnifica Comunità di Cadore la serata di martedì 26 agosto della rassegna estiva Le nuove Dolomiti, in programma all’Hotel Boite di Borca di Cadore.

“Le nuove Dolomiti” all’Hotel Boite: focus sui cambiamenti demografici ed economici del Cadore

L’appuntamento, promosso da Welcome Dolomiti con Corte delle Dolomiti e realizzato in collaborazione con la Magnifica Comunità di Cadore, si terrà a partire dalle 18.30 nella Gellner Lounge.

Protagonisti del dibattito saranno Matteo Da Deppo, direttore dei musei della Magnifica Comunità; Walter De Cassan, presidente provinciale Federalberghi Belluno Dolomiti (in collegamento da remoto); e il fotografo Vitto Vecellio. A moderare l’incontro sarà la giornalista Katia Tafner.

La serata si propone come un viaggio tra storia, attualità e futuro, raccontando i cambiamenti del territorio attraverso dati, immagini e testimonianze.

“L’analisi sul territorio emersa dall’esposizione “Cadore. Fotografie del cambiamento”, evento centrale dei 150 anni dalla ricostituzione della Magnifica Comunità, rappresenta uno strumento di comprensione sull’evoluzione territoriale del Cadore – anticipa Da Deppo – una comunità di montagna, costruita in una forma alquanto strutturata, che oggi rischia l’oblio per la mancanza della consapevolezza del proprio ruolo specifico rispetto alle altre e che ha dimenticato la propria unicità e specificità, caratteristiche che ne hanno determinato un florido sviluppo nel corso delle epoche”.