Giornata di visita istituzionale oggi al Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Belluno, dove sono arrivati il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e il capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco Eros Mannino.
Olimpiadi 2026, visita del sottosegretario al Comando dei vigili del fuoco di Belluno
L’incontro rientra nel percorso di preparazione e coordinamento in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, ormai sempre più vicine.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
Ad accogliere le autorità presso la sede di via Col da Ren erano presenti il prefetto di Belluno Antonello Roccoberton, il direttore interregionale dei Vigili del fuoco per Veneto e Trentino-Alto Adige Cristina D’Angelo e il comandante provinciale Matteo Carretto.
Dopo un momento di saluto al personale operativo e amministrativo del Comando, Prisco e Mannino hanno incontrato anche i Vigili del fuoco volontari attualmente impegnati nel percorso di formazione.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
Nel corso della successiva riunione informativa, i rappresentanti istituzionali hanno fatto il punto sulle attività da pianificare e coordinare in vista delle competizioni olimpiche. Il sottosegretario Prisco ha aperto i lavori chiedendo un aggiornamento sullo stato dei preparativi e delle infrastrutture legate all’evento.
Il prefetto Roccoberton ha illustrato l’avanzamento dei tavoli operativi attivi presso la Prefettura di Belluno, mentre il capo del Corpo Mannino ha evidenziato l’importanza del coordinamento con la Regione Lombardia per garantire la disponibilità di un aeromobile dedicato durante i Giochi.
A seguire, il direttore interregionale D’Angelo e l’ingegnere Cusin hanno presentato lo stato degli acquisti e delle forniture per il Veneto, mentre il comandante Carretto ha sottolineato il ruolo centrale che potranno avere i Vigili del fuoco volontari nel dispositivo di sicurezza olimpico.
L’incontro si è concluso con il riconoscimento del lavoro svolto dal personale bellunese in vista di un appuntamento che vedrà il territorio provinciale al centro dell’attenzione internazionale.