questura di belluno

Polizia in piazza per la Festa delle Donne: “In un anno 23 ammonimenti del Questore”

Il gazebo sarà presente in piazza Piloni dalle 8 alle 14 per la campagna “Questo non è amore”

Polizia in piazza per la Festa delle Donne: “In un anno 23 ammonimenti del Questore”
Pubblicato:
Aggiornato:

L’8 marzo, Festa delle Donne, è una data che ricorda a tutti anche l’importanza di lottare costantemente contro ogni forma di violenza di genere, soprattutto contro quelle più occulte e sommerse.

Polizia in piazza per la Festa delle Donne: “In un anno 23 ammonimenti del Questore”

Per l’occasione il Questore di Belluno ha organizzato l’allestimento di un gazebo in piazza Piloni dalle 8 alle 14 dove sarà presente personale della Questura che illustrerà la campagna della Polizia di Stato “Questo non è Amore” sulla violenza di genere ed in particolare in cosa consista la misura dell’ammonimento.

L’ammonimento appartiene al novero delle misure di prevenzione di competenza del Questore che ha lo scopo di garantire alla vittima una tutela rapida ed anticipata rispetto alla definizione del processo penale. Non serve l’assistenza di un legale e la segnalazione può essere presentata alle forze dell’ordine anche da terze persone.

Il Questore, in pratica, si rivolge direttamente all’autore di condotte riconducibili allo stalking, al revenge porn e alla violenza domestica intimandogli di interrompere immediatamente le condotte moleste poste in essere nei confronti della vittima. Presentando carattere amministrativo, non determina l’instaurazione di un procedimento penale e permette alla vittima di agire con gradualità.

Tuttavia, in caso di violazione, si registrano gravi conseguenze sul piano processuale, quali la procedibilità d’ufficio e soprattutto l’arresto obbligatorio per il reato di atti persecutori, cosiddetto “stalking”, e l’aggravamento della pena.

Dal febbraio dello scorso anno ad oggi la Questura di Belluno ha adottato in 23 casi la misura dell’ammonimento, registrando, nel complesso, risultati positivi ed impedendo comportamenti recidivi da parte degli ammoniti. Il successivo contatto con le vittime ha permesso di constatare che anche solo l’avvio del procedimento rappresenta un deterrente.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali