Conto alla rovescia

Presentate le due tappe bellunesi del Giro d’Italia al Vinitaly

Il presidente della Provincia Roberto Padrin: “Saranno due giornate di festa e di sport, stiamo organizzando una serie di eventi collaterali, in sinergia tra Longarone, Zoldo e Auronzo”

Presentate le due tappe bellunesi del Giro d’Italia al Vinitaly

Manca poco più di un mese al via del Giro d’Italia.

Presentate le due tappe bellunesi del Giro d’Italia al Vinitaly

E la corsa rosa è stata presentata al Vinitaly a Verona. Protagoniste, nello stand della Regione, le tre tappe venete, di cui due quasi totalmente bellunesi, la Oderzo-Palafavera (il 25 maggio) e la Longarone-Tre Cime di Lavaredo (il 26 maggio).

“Saranno due giornate di festa, di sport, e anche di grande promozione del territorio – ha detto il presidente della Provincia di Belluno, che ha partecipato alla presentazione insieme al presidente della Regione Luca Zaia, e ai sindaci delle città di tappa – Sui quasi 4mila chilometri del Giro, 500 saranno corsi in Veneto e i chilometri più decisivi si trovano in provincia di Belluno. Le Dolomiti bellunesi si confermano scenario imprescindibile per la corsa rosa».

La vetrina del Vinitaly è stata anche l’occasione per il lancio del libro di Veneto Innovazione dedicato al Giro d’Italia, con una presentazione dettagliata per ogni località di tappa. A tenere a battesimo il volume, anche Mauro Vegni (patron del Giro) e Paolo Bellino (Rcs).

“La promozione territoriale veicolata da un evento come il Giro è straordinaria e consente alle nostre località di raggiungere tutto il mondo – ha aggiunto il presidente Padrin – Dovremo essere bravi noi a mettere a frutto la vetrina delle due tappe. Per farle diventare una festa di popolo oltre che di sport, stiamo organizzando una serie di eventi collaterali, in sinergia tra Longarone, Zoldo e Auronzo”.

Il calendario delle iniziative sarà presentato a Palazzo Piloni venerdì 14 aprile.