Un viaggio tra storia, architettura e arte per scoprire e riscoprire le bellezze di Belluno.
Storia, arte e architettura: arriva la guida che racconta l’anima di Belluno
È questo l’obiettivo della nuova guida “Belluno città splendente. Storia architettura arte”, che sarà presentata giovedì 25 settembre alle ore 20.30 nella Sala Corte di Palazzo Crepadona.
“Con questa guida – ha spiegato il sindaco Oscar De Pellegrin – offriamo a cittadini e visitatori uno strumento che racconta Belluno nella sua ricchezza storica, artistica e culturale. È un modo per rafforzare il senso di appartenenza della comunità e allo stesso tempo per aprire la città a chi la vuole conoscere. La cultura è una delle forme più alte di inclusione, perché rende accessibile a tutti la bellezza e il sapere”.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Belluno e l’Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali e porta la firma di cinque autori di grande esperienza: Gigetto De Bortoli, Jacopo De Pasquale, Andrea Moro, Giorgio Reolon e Flavio Vizzutti. Durante la serata sarà ricordato anche don Sergio Sacco, fondatore dell’Istituto e figura di riferimento della vita culturale cittadina, scomparso circa un anno fa.
La presentazione sarà anche occasione per scoprire CARTO, un sistema elettronico interattivo che censisce circa 120 siti di interesse storico, architettonico, culturale e paesaggistico, disponibile in italiano e in inglese per un pubblico sempre più vasto.
“Questa guida – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Raffaele Addamiano – è uno strumento prezioso che permette di compiere un viaggio ideale nella storia e nelle bellezze di Belluno, riscoprendo il valore della nostra identità. Significativo che l’evento si tenga a Palazzo Crepadona, uno dei luoghi simbolo della cultura cittadina, e che sia anche occasione per ricordare don Sergio Sacco. Con CARTO aggiungiamo un nuovo tassello al percorso di valorizzazione del patrimonio cittadino”.
L’ingresso all’evento è libero.