Strappato il tricolore per la sfilata degli alpini, Zaia: “Gente ignorante”
Il gesto nella notte tra sabato e domenica, poco prima dell’annuale assemblea della sezione alpini di Belluno

Brutta sorpresa, ieri, all’apertura dell’annuale assemblea della sezione alpini di Belluno: qualcuno, nella notte, ha infatti strappato la bandiera tricolore che era stata posizionata lungo il percorso della sfilata delle penne nere dalla piazza cittadina fino alla caserma Salsa.
Strappato il tricolore per la sfilata degli alpini, Zaia: “Gente ignorante”
Duro il commento del presidente della Regione Luca Zaia.
“Esprimo condanna e dispiacere per l’atto vandalico rivolto contro gli alpini di Belluno in occasione dell’Assemblea annuale di sezione. Strappare e danneggiare bandiere tanto care a questi eroi, sia in tempo di guerra che di pace, è il triste simbolo di una grave perdita di valori, a cominciare dal rispetto”.
Queste le parole di Zaia, in relazione ai vandalismi compiuti a Belluno, dove gli Alpini festeggiavano la loro assemblea di sezione.
In caserma era presente anche il vicecomandante di reggimento, colonnello Mauro Da Corte.
“I tanti episodi di eroismo di cui gli alpini si sono resi protagonisti in tempo di guerra fanno parte della storia e non potranno mai essere cancellati – aggiunge Zaia – ma oggi non dobbiamo dimenticare con orgoglio e gratitudine quanto le penne nere fanno in aiuto alle persone in difficoltà, in occasione di calamità naturali, quando c’è bisogno di gente coraggiosa che sia la prima ad arrivare e l’ultima ad andarsene quando c’è bisogno. Danneggiare le loro bandiere – conclude – è un gesto che denota una grave lacuna di ignoranza rispetto alla storia e al presente”.