Si è svolto nel pomeriggio, presso la Prefettura di Belluno, l’incontro istituzionale in seguito allo sversamento di idrocarburi rilevato nella mattinata a Cancia, in Comune di Borca di Cadore.
Sversamento Cancia, individuata la cisterna: “Vietato mangiare pesce”
Le operazioni di contenimento e bonifica sono in corso, coordinate da ENEL attraverso la ditta incaricata, che sta provvedendo alla rimozione della componente oleosa in superficie nel lago di Valle di Cadore.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Nel frattempo, i tecnici hanno individuato la cisterna di circa 15 metri cubi da cui ha avuto origine lo sversamento. La ditta incaricata dalla Provincia effettuerà lo svuotamento tra la serata odierna e la giornata di domani. L’area è già stata compartimentata per evitare ulteriori dispersioni della sostanza.
“Un ringraziamento particolare va alla Prefettura, a ENEL, ad ARPAV, alla Regione del Veneto, alla Protezione Civile dell’Antelao, nonché ai Settori ecologia, ambiente e difesa del suolo della Provincia e ai Vigili del Fuoco, che si sono attivati prontamente”, ha dichiarato il consigliere delegato provinciale Massimo Bortoluzzi.
I Vigili del Fuoco hanno inoltre collocato alcune paratie a Davestra per ostacolare l’eventuale propagarsi degli idrocarburi lungo il corso d’acqua.
Sul piano della sicurezza alimentare, il Settore Caccia e Pesca della Provincia emetterà a breve un provvedimento cautelativo che vieta l’utilizzo alimentare del pesce pescato nei bacini interessati, imponendone il rilascio. La misura, già in linea con la prassi abituale, permetterà inoltre di coinvolgere i pescatori in un’azione diretta di monitoraggio ambientale.
Domani a Cancia saranno operativi 20 volontari della Protezione Civile, impegnati nella rimozione dei residui di materiale ancora presenti nel centro abitato.
“Il fenomeno di ieri sera – ha concluso Bortoluzzi – ha smosso una massa significativa di detriti, stimata in circa 5.000 metri cubi, accompagnati da molta acqua, in parte trattenuti dalla Sabo Dam e in parte convogliati nelle vasche di contenimento.”