Torna Cortina Charity Challenge. Obiettivo? “Superare i fondi raccolti nel 2024”
Un weekend sulla neve, organizzato dall’Associazione Friends for Others, per aiutare Fondazione Theodora che, dal 1995, si occupa di portare momenti di gioco, ascolto ed evasione ai bambini ricoverati in ospedale
Lo scorso anno sono stati raccolti oltre 100 mila euro in due giorni, la sfida per il 2025 è superare questa cifra per donare ancora più sorrisi ai bambini e celebrare al meglio i 30 anni di attività dei Dottor Sogni.
Torna Cortina Charity Challenge. Obiettivo? “Superare i fondi raccolti nel 2024”
I prossimi 7 e 8 febbraio Cortina ospiterà, infatti, la seconda edizione di Cortina Charity Challenge, un weekend sulla neve, organizzato dall’Associazione Friends for Others, con l’obiettivo di raccogliere fondi per Fondazione Theodora che, dal 1995, si occupa di portare momenti di gioco, ascolto ed evasione ai bambini ricoverati in ospedale.
Una due giorni all’insegna dello sport amatoriale e della solidarietà che prenderà il via venerdì 7 febbraio, alle 17.30 presso l’Hotel de la Poste, con la presentazione della manifestazione alla stampa. Alla conferenza stampa, moderata dalla giornalista Mediaset Costanza Calabrese, prenderanno parte il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, il Presidente di ICE Matteo Zoppas, la Vicesindaco di Cortina d’Ampezzo Roberta Alverà, il Presidente di Fondazione Cortina Stefano Longo, il Presidente di Friends for Others Francesco Anglani, il Consigliere Delegato di Fondazione Theodora Emanuela Basso Petrino.
La mattina di sabato 8, l’appuntamento sarà invece a Rumerlo, con l’evento clou della manifestazione, la gara di sci a squadre, aperta a tutti (dai 10 anni in su, beginners, intermediate e advanced). La gara si disputerà sulla famosa pista sull’Olympia delle Tofane, che da trent’anni ospita la Coppa del Mondo femminile e sarà protagonista dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici del 2026.
A sfidarsi in pista sono attese oltre 100 persone tra ospiti istituzionali, imprenditori e personaggi dello spettacolo che hanno scelto di mettersi alla prova sulla neve, ma anche amici di Cortina e appassionati che vorranno essere protagonisti di una gara di solidarietà per i più piccoli. Le iscrizioni sono ancora aperte, per maggiori informazioni si può consultare il sito https://www.friendsforothers.com/cortina-charity-challenge-edizione-2025/.
La due giorni si concluderà con la charity dinner, su invito, sabato 8 alle ore 20 presso il Ristorante el Camineto. Grazie al contributo delle aziende che hanno scelto di sostenere l’iniziativa, tutte le quote di partecipazione degli ospiti sia alla gara sia alla serata saranno interamente devolute alla missione di Fondazione Theodora, una realtà che da trent’anni organizza speciali visite nei reparti pediatrici di alta complessità grazie ai Dottor Sogni, artisti professionisti, assunti e specificamente formati dalla Fondazione, per operare in sinergia con il personale ospedaliero, nell’ambito di un processo di cura integrato del piccolo paziente.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Friends For Others, un gruppo di amici che intendono aiutare chi ha più bisogno, mettendo a disposizione il proprio tempo, la passione e le competenze, a supporto di iniziative benefiche.
“La solidarietà corre sugli sci almeno quanto le Regine della Velocità, per questo abbiamo un obiettivo chiaro e ambizioso, superare – e di gran lunga – i fondi raccolti nel 2024 - commenta il presidente, Francesco Anglani – Lo scorso anno grazie alla solidarietà dei quasi 400 partecipanti tra gara e charity dinner siamo riusciti a offrire le speciali visite dei Dottor Sogni a più di 7.800 bambini nei reparti pediatrici di alta complessità degli ospedali italiani in cui Fondazione Theodora è attiva. Voglio ringraziare tutte le istituzioni, le imprese e gli amici che ci stanno supportando perché il loro contribuito è preziosi e ci stimola a far crescere questa manifestazione nata affinché ogni centesimo raccolto si possa trasformare in un sorriso”.
Cortina Charity Challenge è realizzato grazie al contributo di numerose aziende, tra queste i main partner si confermano Audemars Piguet, BonelliErede, Drumohr e Banca Mediolanum, con il supporto di Community per la comunicazione e la media partnership di Chi. La manifestazione conta, inoltre, sul patrocinio del Ministero del Turismo, del Comune di Cortina d’Ampezzo, del Comitato Olimpico Nazionale Italiano - CONI e di Fondazione Cortina.
“Voglio ringraziare innanzitutto l’associazione Friends for Others, promotrice dell’iniziativa, e le istituzioni e i partner per l’importante impegno a favore della missione di Fondazione Theodora – aggiunge Emanuela Basso Petrino, consigliere delegato di Fondazione Theodora - Grazie all’incredibile sostegno ricevuto, la prima edizione è stata un vero successo, che è andato oltre le nostre aspettative iniziali, Fondazione Theodora ha potuto sostenere le emozioni di oltre 7.800 bambine e bambini ricoverati in ospedale con le speciali visite individuali dei nostri Dottor Sogni. Sono sicura che anche questa seconda edizione non sarà da meno e ringrazio col cuore fin d’ora la generosità e disponibilità di sciatori adulti e bambini, ospiti della serata, aziende partner e istituzioni che prenderanno parte a questa due giorni di solidarietà”.