Mercoledì 20 ottobre 2021, nella sala congressi comunale di Arabba si terrà la presentazione della nuova piattaforma webGis Valanghe del Veneto curata da Arpav.
Valanghe Dolomiti
Il servizio renderà accessibili a tutti informazioni costantemente aggiornate sulla realtà valanghiva regionale.
L'incontro, che si svolgerà sia in presenza che online, sarà anche l'occasione per raccontare la storia del centro valanghe Arpav di Arabba che compie 40 anni.
Il programma
Introduzione di Gianni Marigo dirigente dell'Unità Organizzativa neve, valanghe estabilità dei versanti
Saluto di Leandro Grones Sindaco di Livinallongo del Col di Lana
Intervento di Gianpaolo Bottacin Assessore all'ambiente – clima - protezione civile –dissesto idrogeologico della Regione Veneto
Intervento di Loris Tomiato Direttore generale Arpav
Il Centro valanghe di Arabba nell’ambito della riorganizzazione di Arpav
Intervento di Stefano Micheletti Direttore del Dipartimento regionale per lasicurezza del territorio di Arpav
Il ruolo di Arpav nelle attività di difesa del territorio montano
Breve descrizione della piattaforma web-gis valanghe di Arpav a cura della ditta Geographics srl (produttori piattaforma web-gis valanghe)
Intervento dei tecnici dell'Unità Organizzativa Neve, Valanghe e Stabilità deiVersanti
Utilità e funzionamento del web-gis valanghe per la pianificazione del territorio ele attività di protezione civile