Alcol, droga e armi tra Cortina e Rocca Pietore: il bilancio di “Ferragosto sicuro”
Fermati automobilisti con tassi alcolemici oltre il triplo del limite e un uomo con 80 grammi di hashish

Fine settimana di Ferragosto all’insegna della sicurezza per l’Arma dei Carabinieri, che ha messo in campo un dispositivo straordinario di controllo tra Cortina d’Ampezzo e i centri limitrofi.
Alcol, droga e armi tra Cortina e Rocca Pietore: il bilancio di “Ferragosto sicuro”
Pattuglie in uniforme e in abiti civili hanno presidiato il territorio giorno e notte con posti di blocco, perquisizioni e ispezioni, per garantire ordine in uno dei momenti di maggiore afflusso turistico dell’anno.
Sei automobilisti ubriachi fermati al volante
Durante i controlli, sei conducenti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza, con valori compresi tra 1,30 g/l e 2,16 g/l. In più di un caso, l’alcoltest ha fatto registrare livelli oltre tre volte il limite consentito. Tutti sono stati bloccati prima che potessero rappresentare un pericolo per la circolazione.
Diciannovenne con hashish e maxi sequestro a Rocca Pietore
L’attività dell’Arma si è concentrata anche sulla prevenzione e repressione dello spaccio e del consumo di stupefacenti, soprattutto tra i giovani. Un 19enne è stato trovato in possesso di 1,60 grammi di hashish. Ben più consistente il sequestro avvenuto a Rocca Pietore, dove i Carabinieri della Stazione di Caprile Bellunese hanno fermato un uomo con 80 grammi di hashish, 5,35 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e due coltelli a serramanico con lame da 6,5 e 10 centimetri. Droga e armi sono state sequestrate e l’Autorità Giudiziaria è stata subito informata.
Il bilancio dei controlli conferma l’efficacia del dispositivo “Ferragosto sicuro”, che ha rafforzato la presenza dei Carabinieri in un contesto turistico di richiamo internazionale come Cortina.
“Questi risultati – ha dichiarato Alessandro Bui, Comandante della Compagnia Carabinieri di Cortina – confermano che l’azione di prevenzione e controllo sul territorio è fondamentale per consentire agli abitanti di Cortina e ai numerosi turisti di vivere e fruire di una cittadina sicura. La nostra priorità è prevenire situazioni di pericolo prima che si trasformino in fatti gravi, garantendo una cornice di legalità che protegga tutti”.