Sono in corso da ieri sera, a partire dalle 22, le ricerche di un 35enne finlandese scomparso da venerdì.
Basejumper finlandese scomparso da giorni: ricerche concentrate tra Busazza e Cima delle Nevere
A lanciare l’allarme è stato un amico, preoccupato perché da giorni non riusciva più a mettersi in contatto con lui.
Il mezzo dell’uomo è stato ritrovato parcheggiato a Capanna Trieste, punto di partenza per numerosi itinerari nelle Dolomiti Agordine. Da quel momento, i soccorritori hanno avviato le operazioni di ricerca, muovendosi inizialmente lungo i sentieri principali e controllando bivacchi e ricoveri, nella speranza che il 35enne avesse trovato riparo all’interno di una struttura.
Le ricerche nelle zone dei lanci con la tuta alare
Il disperso è noto come basejumper e potrebbe essersi lanciato già sabato mattina, ultima volta in cui il suo cellulare risulta essere stato attivato. Per questo, le squadre stanno concentrando le ricerche nelle aree più frequentate dagli appassionati della disciplina: Busazza e Cima delle Nevere, zone particolarmente impervie e caratterizzate da salti verticali utilizzati per i lanci in tuta alare.
Maltempo e neve complicano le operazioni
Le operazioni sono rese difficoltose dal maltempo: pioggia nella parte bassa e neve dai 2.200 metri di quota, che limita la visibilità e rallenta gli spostamenti.
Il cellulare dell’uomo continua a squillare libero, ma senza risposta.
Attualmente le squadre di soccorso stanno operando a piedi, mentre si attende un miglioramento delle condizioni meteo per permettere un sorvolo con l’elicottero e l’impiego di droni, fondamentali per ispezionare le aree più esposte.
Sul posto sono presenti il Soccorso alpino di Agordo, il Soccorso alpino della Guardia di finanza e i Vigili del fuoco.
Le ricerche proseguiranno senza sosta nelle prossime ore, nella speranza di rintracciare il 35enne al più presto.