L’operazione congiunta

Feltre, giro di vite contro l’alcol ai minori: chiuso un locale, multe per 8mila euro

Controlli straordinari dei Carabinieri nei locali frequentati da giovani: scoperti minorenni con alcolici e gravi irregolarità sanitarie

Feltre, giro di vite contro l’alcol ai minori: chiuso un locale, multe per 8mila euro
Pubblicato:

Stretta decisa contro la vendita di alcolici ai minorenni.

Feltre, giro di vite contro l’alcol ai minori: chiuso un locale, multe per 8mila euro

I carabinieri della Compagnia di Feltre, con il supporto dei reparti speciali dell’Arma come il NAS, hanno intensificato i controlli nei locali pubblici del territorio per contrastare un fenomeno in preoccupante crescita: il consumo di alcol tra giovanissimi.

Nel corso di un intervento effettuato nei giorni scorsi, i militari della Stazione di Santa Giustina hanno scoperto che un locale aveva venduto bevande alcoliche a un gruppo di ragazzi non ancora maggiorenni.

La segnalazione ha fatto scattare un’ordinanza urgente di chiusura per tre giorni, firmata dal sindaco. Una misura che, oltre a sanzionare il comportamento illecito, intende ribadire la volontà delle istituzioni di tutelare la salute dei giovani e contrastare abitudini pericolose.

I controlli sono proseguiti anche ieri sera, con una maxi-operazione che ha coinvolto oltre 30 militari dell’Arma, impegnati in pattugliamenti coordinati in tutta la zona. Nel mirino, 20 locali pubblici noti per essere frequentati da adolescenti.

L’operazione si è svolta in collaborazione con il NAS di Treviso, che ha riscontrato irregolarità in due esercizi: cattiva conservazione degli alimenti, carenze igieniche e altre violazioni, sanzionate per un totale di 8.000 euro.

Non sono mancati gli episodi che hanno destato particolare preoccupazione: tra i ragazzi presenti nei locali controllati, intorno alle 23, è stato identificato anche un bambino di appena 12 anni, in compagnia di coetanei, seppur non intento a consumare alcol.

L’Arma è sempre attenta alle esigenze rappresentate dai cittadini e le segnalazioni che riceviamo sono trattate con la massima attenzione. Teniamo molto alla salute e al futuro dei ragazzi: queste azioni mirano non solo a far rispettare la legge, ma soprattutto a garantire un divertimento sano per i nostri giovani. La collaborazione tra Istituzioni, forze dell’ordine e cittadini è fondamentale per contrastare azioni che possono avere conseguenze gravi, sia sulla salute che sul comportamento dei minorenni”, ha dichiarato il capitano Andrea Caminiti, comandante della Compagnia Carabinieri di Feltre.

L’attività di controllo, fanno sapere dall’Arma, proseguirà nei prossimi giorni con la stessa intensità, per garantire un’estate più sicura per tutti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali