- Registrazione tribunale Lecco
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabelluno.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
L'attività non va semplicemente chiusa temporaneamente per qualche giorno, o settimane, perchè i fatti si ripeteranno pariteticamente fra qualche settimana o mese. Va revocata totalmente la licenza. Questo non può essere attuato dal questore, è una decisione prefettizia. Ma anche li, nella decisione prefettizia, il tutto può essere ribaltato con concetti che non si può chiudere del tutto un'attività a pubblica funzione limitando in tal modo concetti costituzionali e democratici. Già successo su un bar "caraibico" che rendeva notti insonni agli attigui abitanti. Bar che accomunava di tutto, compresa prostituzione, non meno musica a tutto volume fino a tarda serata, locale posto in pieno centro (città nord Italia). Nonostante svariati esposti, niente da fare. Ad un cero punto di un venerdì, vedi all'improvviso il locale chiuso per un giorno, due, tre giorni qualche settimana; subito un pensiero ti permea la mente, avevamo vinto la battaglia: NO !!!. Semplicemente i gestori non pagavano più l'affitto da quasi un anno, pertanto sfrattati con immediatezza. Che Italia, la nostra amata Italia.