arte

A Mel arriva Gustav Klimt: capolavori e rarità in mostra al Palazzo delle Contesse

Dal 25 ottobre al 6 gennaio una grande esposizione dedicata al maestro viennese. In arrivo 70 opere tra disegni, fregi e materiali inediti

A Mel arriva Gustav Klimt: capolavori e rarità in mostra al Palazzo delle Contesse
Pubblicato:

Sarà Gustav Klimt, uno dei maestri assoluti dell’arte europea tra Otto e Novecento, il protagonista della mostra d’autunno in programma al Palazzo delle Contesse di Mel.

A Mel arriva Gustav Klimt: capolavori e rarità in mostra al Palazzo delle Contesse

L’iniziativa, promossa da ArtDolomites in collaborazione con il Comune di Borgo Valbelluna, porterà nel cuore delle Dolomiti una settantina di opere dell’artista austriaco, tra cui disegni, grafiche, fregi e materiali d’archivio rari.

Klimt - Girasole

La mostra, dal titolo “Klimt. L’oro e l’anima”, sarà visitabile dal 25 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 e rappresenta un’occasione unica per ammirare da vicino l’evoluzione creativa dell’autore di capolavori iconici come Giuditta o Il Bacio. Il percorso espositivo ripercorrerà tutte le principali fasi della sua carriera: dalla Secessione viennese al celebre periodo dorato, fino alla fase più tarda e decorativa, ricca di motivi floreali.

"Si tratta di una mostra di spessore e di rilievo; – spiegano da ArtDolomites – con questa esposizione, portiamo un altro grandissimo artista di fama mondiale nel nostro territorio. È l'occasione per vedere “sotto casa” le opere di uno dei geni creativi di fine Ottocento, ma anche per richiamare nel nostro paese quella grande fetta di turismo culturale che sempre più sta prendendo piede in Italia e nel mondo; questa mostra dedicata a Klimt sarà una nuova, grande vetrina per Borgo Valbelluna e per tutta la provincia, e siamo aperti a collaborazioni con tutte le realtà bellunesi per far crescere insieme il nostro territorio".

Klimt - Giuditta

L’iniziativa si presenta già sotto i migliori auspici: alcune delle opere in arrivo a Mel sono appena state protagoniste di una mostra a Salò, che si è chiusa lo scorso giugno con oltre 18.000 visitatori, superando le attese e registrando un significativo successo anche in termini di interesse nazionale.

Un simile afflusso, sperano gli organizzatori, potrebbe replicarsi anche in provincia di Belluno, contribuendo a rafforzare l’offerta culturale e turistica del territorio. “Klimt. L’oro e l’anima” sarà dunque un’occasione preziosa per avvicinarsi a uno dei più grandi artisti del XX secolo, riscoprendolo in un contesto suggestivo come quello dello storico Palazzo delle Contesse.