eventi

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025

Ecco cosa poter fare nella splendida provincia abbracciata dalle Dolomiti

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 12 e domenica 13 aprile 2025
Pubblicato:

Gli appuntamenti imperdibili a Belluno e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 5 e domenica 6 aprile 2025.

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend

BELLUNO. Famiglie al museo

  • Sabato 12 aprile

Sabato 12 aprile, alle 15.30, si terrà "Famiglie al Museo - Fulxit", un'attività ludico-didattica per famiglie presso il Museo Civico di Belluno. Quali sono le storie dietro alle opere d’arte? Che cosa ci raccontano i loro personaggi? Vieni con i tuoi bambini dai 4 anni in su al Museo! Gioca con loro a FulXit, lo speciale gioco di carte narrativo di #palazzofulcis. E poi insieme esplorate il Museo alla ricerca delle opere delle carte che avete raccontato! Attività su prenotazione: Tel. 0437 913323. Mail: prenotazionimuseo@comune.belluno.it.

BELLUNO. Samurai

  • Sabato 12 aprile

Sabato 12 aprile, alle 18,  si terrà la presentazione del libro "SAMURAI - Le avventure di un Forrest Gump della TV dietro le quinte del potere" a cura di Andrea Scarpa e Mario Maffucci presso Palazzo Crepadona a Belluno; modera la serata Lele Marcassa. Con la partecipazione del Coro Arcobaleno e interventi musicali a cura di Neonduo.

Samurai

Ricordate i silenzi eterni di Adriano Celentano a Fantastico? La parodia dei Promessi Sposi del trio Lopez, Marchesini, Solenghi? Il Sanremo con Pippo Baudo e la protesta degli operai che minacciano di bloccare l'Ariston? Dietro queste e moltissime altre vicende c'è un dirigente Rai, straordinario scopritore di talenti, responsabile di programmi indimenticabili che hanno fatto la storia della televisione italiana. In queste pagine Mario Maffucci si racconta, restituendoci non solo la storia sorprendente cucita nel tessuto di una vita piena di incontri eccezionali e colpi di scena, ma anche una fotografia di quell'Italia in quel tornante denso di eventi e stravolgimenti tra la Prima e la Seconda Repubblica. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

LAMON. Mercatino di Pasqua 

  • Sabato 12 aprile

Dalle ore 9.00 apertura delle bancarelle dei Mercatini di Pasqua in piazza. Ore 15:00: caccia alle uova per i bambini e ragazzi della scuola elementare, lungo il Viale del Duomo. Ore 16:30: caccia alle uova per i bambini della scuola materna, lungo il Viale del Duomo. Durante l'intera giornata saranno presenti spazi foto e trucca bimbi nel pomeriggio.

Mercatini

BORGO VALBELLUNA. Incontro sul Parkinson

  • Sabato 12 aprile

Conferenza organizzata dall'Associazione Parkinson Alto Bellunese con il patrocinio del Comune di Borgo Valbelluna e dell'ULSS 1 Dolomiti. Interverranno la dottoressa Roberta Padoan, neurologa presso l'ULSS1 Dolomiti ospedale Santa Maria del Prato di Feltre e la dottoressa Arianna Lorenzi, terapista occupazionale. Presentazione del progetto "Rete Bellunese": le cure fornite, i medici, le strutture convenzionate. Appuntamento alle 15.30 all’auditorium San Pietro.

BELLUNO. Jazz Ensemble Steffani

  • Domenica 13 aprile

Continua, con ampio gradimento di pubblico, la rassegna Matinée Musicali del Circolo Culturale Bellunese, con i concerti di domenica mattina a Palazzo Crepadona. Concerti che spaziano dalla musica classic al jazz. Come dimostra il nuovo appuntamento, che presenta al pubblico di appassionati bellunesi, e soprattutto ai giovani musicisti, una formazione di grande interesse: Jazz Ensemble Steffani, ovvero Giulio Jesi sassofono, Enrico Casarotto chitarra, Alberto Lanner basso, Luca Zavatta batteria e Agnese Bozzetto voce.

Jazz Ensemble Steffani

Nata tra le mura del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto e formata da allievi del Conservatorio, tra i migliori dei Corsi Accademici vocali e strumentali di II livello del Dipartimento Jazz, l’ensemble propone standard jazz riarrangiati e brani originali composti dagli stessi esecutori. Appuntamento, dunque, domenica 13 aprile, ore 11, Palazzo Crepadona a Belluno, con le note e i virtuosismi di Jazz Lab Steffani.

CASTELLO DI ZUMELLE. Scherma storica

  • Domenica 13 aprile

Appuntamento alle 16.30 al Castello di Zumelle. Vivi un’esperienza unica nel cuore del Medioevo! Partecipa all’Open Day di Scherma Storica Medievale, un’occasione imperdibile per avvicinarti a questa disciplina affascinante, tra tecniche, storia e combattimenti spettacolari! Metti alla prova il tuo coraggio e allenati come un vero guerriero! Cosa ti aspetta? Introduzione alla scherma storica, dimostrazioni e prove pratiche, un’atmosfera epica tra mura medievali. E non finisce qui! I corsi ufficiali di scherma medievale inizieranno il 16 Aprile e si terranno ogni martedì e giovedì dalle 18:45 alle 20 circa. Unisciti a noi per un percorso avvincente nel mondo della scherma storica!

Scherma

BORGO VALBELLUNA. Trio Faber

  • Domenica 13 aprile

Le indimenticabili canzoni nate dal genio del genovese Fabrizio de Andrè saranno riproposte dal Trio Faber, band composta da "Il Moro" Moreno Dal Farra (percussioni), "Maurelio" - Mauro Moretti (voce) e "Claudiano"- Claudio Comiotto (chitarra e voce), capace di una interpretazione coinvolgente, vivace, non scontata delle parole e delle note di Faber. Un viaggio attraverso le sue storie intense, a incontrare i suoi personaggi ricchi di emozioni e di contrasti, testimoni del dolore e della bellezza del vivere. Ingresso libero. Ore 21 all’auditorium di San Pietro.

Fabrizio De Andrè
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali