gli eventi

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 19 e domenica 20 aprile 2025

Ecco cosa poter fare nella splendida provincia abbracciata dalle Dolomiti

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 19 e domenica 20 aprile 2025
Pubblicato:

Gli appuntamenti imperdibili a Belluno e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 19 e domenica 20 aprile 2025.

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend

PEDAVENA. DolomitiBeerTrail

  • Sabato 19 aprile

La Dolomiti Beer Trail è una manifestazione che intende promuovere la pratica della corsa in ambiente naturale e che invita a scoprire il territorio pedemontano del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e la storia della Fabbrica di Birra di Pedavena. Si compone di tre prove competitive di corsa in ambiente di media montagna: DOLOMITI BEER TRAIL 55K Competitiva con certificato medico sportivo presenta un percorso ad anello di circa 55 chilometri e un dislivello positivo di circa 3000 metri (quota massima 1630 metri slm); DOLOMITI BEER TRAIL 24K Competitiva con certificato medico sportivo presenta un percorso ad anello di circa 24 chilometri e un dislivello positivo di circa 1400 metri (quota massima 1454 metri slm); BEER TOUR 12K Competitiva con certificato medico presenta un percorso ad anello di circa 12 chilometri e un dislivello positivo di circa 700 metri.

Dolomiti Beer Trail

Tra boschi e panorami delle Vette feltrine e il gusto immancabile della Birra Pedavena, si presenta così l'evento primaverile del Dolomiti Beer Trail che ogni anno vede la partecipazione di numerosi runner provenienti da tutta Italia. Ritrovo alle 8!

BELLUNO. Caccia all'uovo in fattoria

  • Sabato 19 aprile

Sabato 19 aprile si terrà l'attività per adutli e bambini Caccia all'uovo di Pasqua, presso Naturalpina Dolomiti. Un'allegra giornata a tema Pasquale trascorso in famiglia o tra amici, un'occasione per trascorrere del tempo in modo divertente e all'aria aperta. Attività perfetta per adulti, genitori, nonni e zii che accompagneranno figli e nipoti a caccia del tesoro di Pasqua, scoprendo il giardino aromatico, il bosco ed il meleto biologico in fiore di Naturalpina. Dopo la caccia al tesoro all'aperto, ci sarà un angolo creativo dove potrete svolgere qualche divertente lavoretto paquale. Ci sarà un percorso baby dedicato ai più piccoli. Bimbi e ragazzi dovranno essere accompagnati dagli adulti. Prenotazioni QUI.

Caccia all'uovo

BELLUNO. Rolo al Pontèt

  • Sabato 19 aprile

Sabato Santo 19 aprile, domenica di Pasqua 20 aprile e lunedì di Pasquetta 21 aprile, dalle 15, grandi e piccini della Città di Belluno sono invitati sul nostro “ponte rotto di Borgo Piave” per giocare al rolo come da tradizione. Era usanza, infatti, di Borgo Piave giocare al rolo sulla parte pavimentata del Ponte Vecchio dove una volta, come ricordava anche Gianni Secco già protagonista del nostro Museo Maschere Dolomitiche a palazzo Secco, si faceva il campo usando la sabbia della Piave e ci si sfidava con le uova fatte rotolare sul lavador (tavola per lavare i panni).

Rolo

Per partecipare al gioco è necessario arrivare muniti di 1-2 uova sode dipinte, per distinguerle da quelle degli altri partecipanti, e delle monetine da mettere in campo per il gioco (20 cent). Anche quest’anno la nostra associazione ha voluto dedicare l’evento a Luciano Clapis, abitante di Borgo Pra, che per anni ha portato avanti la tradizione in piazza dei Martiri ed è recentemente scomparso. Per alimentare le attività associative è consigliato un contributo volontario di 3 euro a persona ed è gradito un cenno di partecipazione scrivendo a segreteria@borgopiaveetc.it.

FELTRE. Caccia alle uova

  • Sabato 20 aprile

La magia della Pasqua torna alla 𝐺𝑎𝑙𝑙𝑒𝑟𝑖𝑎 𝐶𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑅𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑑𝑎 𝑑𝑖 𝐹𝑒𝑙𝑡𝑟𝑒 con un’avventura speciale per i più piccoli! I bambini saranno protagonisti di una divertente 𝑪𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝑼𝒐𝒗𝒂 tra le sale del museo, alla ricerca di colorate sorprese nascoste tra le opere d’arte. E dopo la caccia? Largo alla creatività! Ogni bimbo potrà decorare le proprie uova! Evento per bambini: età consigliata tra i 5 e i 10 anni. Quota di partecipazione: 5 euro. Appuntamento alle 15.

Caccia alle uova

BORGO VALBELLUNA. Il colorato canyon del Brent de l'Art 

  • Domenica 20 aprile

IL COLORATO CANYON DEL BRENT DE L’ART con ELIA è un itinerario che ci porta in una delle zone più interessanti della Valbelluna, in un ambiente caratterizzato da profondi canyons scavati da un affluente del Piave: il torrente Ardo. Le peculiari stratificazioni rocciose scavate dall’acqua creano un ambiente magico, in cui si sono sviluppati singolari ecosistemi.

Brent de l'Art

Un piacevole anello da Sant’Antonio Tortal con sviluppo e dislivelli ridotti che rendono l'uscita adatta a tutti. Lunghezza e Dislivello: 6km – 300 m. Difficoltà e Durata: BASSA – circa 4 ore soste incluse. Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipanti Ritrovo: ore 8.30 al Bar Caffè al Monumento di Trichiana (BL).

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali