gli eventi

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 20 e domenica 21 settembre 2025

Una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 20 e domenica 21 settembre 2025

Gli appuntamenti imperdibili a Belluno e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 20 e domenica 21 settembre 2025.

Se volete invece fare un giro fuori zona cliccate qui per gli eventi del weekend in Veneto.

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend

FELTRE. Sport in piazza

  • Sabato 20 agosto

Il 20 settembre 2025 torna a Feltre Sport in Piazza. Dalle 8.30 alle 17.30 Pra’ del Moro, Pra’ del Vescovo, PalaFeltre, viale Marconi, viale Gaggia e Piazza Maggiore saranno palcoscenico per una grande festa dello sport. Bambini e ragazzi potranno sperimentare tantissime discipline, grazie alla collaborazione con le associazioni del territorio che quest’anno sono davvero numerose.

Sport in piazza

A breve il programma e i dettagli dell’evento. Come da tradizione alle 14.30 in Sala degli Stemmi vi sarà la premiazione degli atleti meritevoli.

FELTRE. Le noze tribolade

  • Sabato 20 settembre

Joint & Welding Srl ha il grande piacere di invitarvi a uno spettacolo teatrale unico:  “LE NOZE TRIBOLADE” – Tragedia poc seria in dialeto nostran. Vi aspettiamo sabato 20 settembre 2025 alle ore 20.30 all’Auditorium Canossiano di Feltre (Bl) per una serata divertente e, soprattutto, con una finalità solidale.

L’evento è organizzato in collaborazione con noi di Fondazione Insieme Per Lorenzo Ets per raccogliere fondi a favore del progetto “DRIVEABILITY”, che si propone di contribuire all’acquisto di un simulatore di guida per l’Istituto di Montecatone, per aiutare i pazienti a riconvertire o ottenere la patente di guida speciale.

La partecipazione è a offerta libera, ma il tuo contributo è fondamentale per sostenere questo importante progetto. Ti aspettiamo per accoglierti e ringraziarti di persona!

BELLUNO. Sport in piazza e sport in piazza senior

  • Sabato 20 settembre

Torna Sport in Piazza, la manifestazione dedicata allo sport, che si svolgerà tra piazza dei Martiri e piazza Duomo, sabato 20 settembre. Quest’anno l’appuntamento sarà rivolto anche agli adulti con la prima edizione di Sport in Piazza Senior. A tal proposito si troveranno vari stand di associazioni sportive e palestre che offrono attività rivolte agli adulti sia la mattina che il pomeriggio. Consigliamo di visitare tutte le postazioni perchè verranno organizzate delle prove rivolte a tutti.

Sport in piazza

Il sabato mattina Sport in piazza sarà rivolto alle scolaresche, le quali potranno accedere dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il sabato pomeriggio è dedicato alle famiglie che potranno entrare negli spazi, iscrivendosi presso lo stand appositamente allestito in Piazza Duomo, dalle ore 15.00 alle ore 17.30. I bambini che sperimenteranno almeno 10 specialità riceveranno le magliette della manifestazione.

In questa edizione il CONI di Belluno parteciperà con uno stand di fronte alla sede del Municipio del Comune per promuovere la prima edizione del Festival dello Sport Veneto. Per accedere sarà necessario registrarsi presso lo stand apposito allestito in Piazza Duomo. 

BELLUNO. Kavarzan Fest

  • Sabato 20 settembre

Sabato 20 e domenica 21 settembre si terrà la prima edizione del Kavarzan Fest, due giornate di festa a Cavarzano presso il Bocciodromo.

PROGRAMMA:

Sabato 20
ore 14:00 – Torneo di Burraco
ore 18:30 – Presentazione squadre giovanili Calcio Cavarzano
ore 21:00/22:00 – Arrivo pedonata “4 passi sotto le stelle“. Patenza dalla Chiesa nuova ore 20:30
ore 22:00 – Festa con Dj Pablo

Domenica 21 settembre
ore 10:00 – Caccia al tesoro per i bambini per le vie di Cavarzano. Ritrovo al Parco Arcobaleno
ore 12:00 – Pranzo tirolese e musica con i Tirataie

ALPAGO. Transcavallo Equinox Run

  • Domenica 21 settembre

La Transcavallo Equinox Run è una corsa a piedi lungo i sentieri delle Prealpi dell’Alpago e sul confine con il Friuli Venezia Giulia, di circa 21,6km e 1.900 metri di dislivello positivo per il percorso lungo e a squadre di due atleti mentre il percorso corto ed individuale è di circa 12,7 km e D+ 1.060m. La partenza avverrà domenica 21 settembre 2025 alle ore 8,30 per la gara lunga a squadre, e alle 9,00 per la corta individuale, entrambe dal Piazzale di Col Indes (Tambre) a quota 1.161m – Partenza e arrivo coincidono.

Sono previsti 4 ristori lungo il percorso lungo (Casera Palantina 2 volte) – Rifugio Semenza – bivio Pian de le lastre. Sono 2 i ristori per la gara corta, in Casera Palantina e al bivio Pian de le lastre. La 3^ edizione della FORESTER prevede lo stesso tracciato delle passate edizioni, ha uno sviluppo di 8,2 km con un dislivello di sola salita di +365m, è quindi di complessivi 730m. Non prevede classifiche e premiazioni, è aperta a tutti ed è privo di difficoltà tecniche, la registrazione verrà effettuata direttamente domenica 21 settembre dalle ore 8,00 fino all’orario di partenza fissato alle 9,15 c/o l’ufficio gare a Col Indes.

FELTRE. Primo raduno regionale di Vespe

  • Domenica 21 settembre

Ritrovo alle 9.30. iscrizioni e colazione in via Roma a Feltre. Ore 11: partenza giro di circa 35 km; ore 12.30: panino onto con pastin o formaggio e bibita o birra; ore 13.30: premiazione e saluti ai partecipanti, tempo libero per il rientro o visita a i punti di interesse.

Il raduno