gli eventi

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 26 e domenica 27 aprile 2025

Ecco cosa poter fare nella splendida provincia abbracciata dalle Dolomiti

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 26 e domenica 27 aprile 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Gli appuntamenti imperdibili a Belluno e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 26 e domenica 27 aprile 2025.

Clicca qui invece per gli eventi del weekend in Veneto.

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend

BORGO VALBELLUNA. Il castello incantato

  • Venerdì 25 aprile

Ritorna dopo qualche anno il Castello incantato con Principesse e Supereroi! Unisciti a noi per un'esperienza indimenticabile nel nostro Castello Incantato, dove le favole riprenderanno vita e i sogni saranno realtà! Attorniati dal verde dei monti bellunesi, godetevi una giornata da favola, ricca di attività assieme ai vostri personaggi preferiti.

Castello di Zumelle

L'evento si svolgerà al castello di Zumelle durante tutto l'arco della giornata con accesso dalle 10 fino alle 19, senza limiti di tempo o fasce orarie, il programma delle giornate verrà pubblicato a breve. Il pagamento avverrà presso la cassa della biglietteria. Nel costo del biglietto sono incluse tutte le attività della giornata! Per info e prenotazioni scrivere a eventi@castellodizumelle.it oppure su WhatsApp al 351 2240481. Vi aspettiamo!!

SOVRAMONTE. Fiera dell'innovazione

  • Venerdì 25 aprile

La Fiera dell’Innovazione a Sovramonte da ormai tre anni, in concomitanza con la Sagra di San Giorgio, attrae e riunisce giovani creativi e interessati alle nuove tecnologie, oltre a curiosi di tutte le età. La Fiera si è affermata negli anni come un’occasione per appassionati e professionisti del settore per incontrarsi e scambiare idee e progetti innovativi, con l’intento di favorire i contatti e stimolare l’inventiva dei partecipanti, nonché mettere in mostra prodotti e prototipi innovativi. L’evento è ispirato alle “Maker Fair”, grandi esposizioni di progetti, in Europa e in varie città del mondo, in cui trovano spazio una molteplicità di creazioni, frutto dell’estro di giovani creativi, detti “maker” o “artigiani digitali. Appuntamento alle 14.

Fiera dell'innovazione

SETTEVILLE. Antica fiera di Santa Croce

  • Sabato 26 e domenica 27 aprile

Tradizione, gusto e divertimento vi aspettano alla Fiera di Santa Croce! Il 26 e 27 aprile 2025 a Quero - Setteville. Sabato 26 non mancare alla Serata in Piazza con aperitivo e musica. Domenica 27 esposizione di animali, mercatini, giochi in legno, musica, cibo e molto altro, in contemporanea ci sarà la camminata "Sette Passi a Setteville ". Esposizione mezzi in dotazione al distaccamento dei Vigili del Fuoco del Basso feltrino. Per la cena di sabato prenotazione Teresa 338 7633644.

Fiera di Santa Croce

LONGARONE. Mostra fotografica

  • Sabato 26 aprile

Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata, un pieno esempio di fotografia vernacolare. È quanto propone la mostra “Ritratti di un tempo”, allestita al Museo della Pietra e degli Scalpellini di Castellavazzo (Longarone - Belluno). L’esposizione resterà visitabile fino alla fine di marzo, nei fine settimana dalle 14 alle 18. La mostra raccoglie i vetrini fotografici di Lorenzo Bergamasco, conosciuto come “Modesta”, un fotografo e scalpellino nato intorno al 1866, il cui lavoro ha saputo cristallizzare momenti di vita quotidiana tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento.

FELTRE. Serata astrofili

  • Sabato 26 aprile

Sabato 26 aprile, alle ore 21, avrà luogo la prima delle serate che avranno luogo per tutto il resto dell’anno l’ultimo sabato del mese, a ingresso gratuito, dedicata a coloro, soci e non soci, che vogliono imparare l’uso degli strumenti del Centro astronomico Giuliano Vanin, o anche portare e farsi spiegare come utilizzare il proprio. In caso di brutto tempo, i visitatori potranno comunque chiedere, al coperto, lumi sul funzionamento dei propri strumenti, e verrà presentato il cielo del mese al planetario, con slides e filmati.

Centro astronomico

FONZASO. Mercante per un giorno

  • Domenica 27 aprile

Il Dolomiti Hub si trasforma in un mercato con bancarelle dove chi vuole può sperimentarsi nell’esposizione di prodotti di riuso. La sostenibilità è di casa al Dolomiti Hub! Domenica 27 aprile dalle 8 alle 19. Ingresso libero. Il Bistrot resterà aperto tutto il giorno con una sorprendente offerta gastronomica di arrosticini, panini onti e menù fisso a pranzo! Per informazioni chiamare il numero 0439 1991946.

Mercante per un giorno

PEDAVENA. Raduno auto d'epoca

  • Domenica 27 aprile

Ritrovo in piazza Pedavena per il raduno di auto d’epoca. Ecco il programma: 8.15-9.15 iscrizioni; 9.45: partenza del giro turistico; 11: aperitivo presso MyCandy Arena (Lentiai); 12.30: rientro a Pedavena con food trucks (frittura di pesce - pescheria Grisot e Panini Gourmet - Mac Mario); 14.30: premiazioni. A seguire sfilata di moda, ballo country e balli di gruppo.

Pedavena Vintage Cars
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali